Un top brand cinese ha provato a replicare l’impresa della Range Rover, provando a scalare i gradini della Porta del Paradiso in Cina. Il flop è diventato virale.
Per fortuna ci sono ancora dimostrazioni pratiche che la qualità e l’esperienza dei top brand europei fa ancora la differenza rispetto ai nuovi marchi cinesi. La scalata di Chery per emulare la RR è fallito miseramente, lanciando un messaggio chiaro a tutti coloro che credono che la tecnologia del Paese del Dragone Rosso sia già all’apice.

Ben 7 anni fa un video di una Range Rover Sport guidata su per i 999 gradini della Porta del Paradiso in Cina divenne virale. Il filmato raggiunse 6,7 milioni di view, diventando uno degli spot pubblicitari più memorabili di un marchio di auto. I cinesi di Chery hanno provato a ripetere l’impresa con nuovo Fulwin X3L, un fuoristrada ibrido che ricorda i modelli Land Rover e che, nella giusta configurazione, sprigiona fino a 422 cavalli.
Il fallimento del brand cinese nel confronto con Range Rover
La Chery Fulwin X3L è lunga 455 cm, larga 195 cm e alta 182 cm, con un passo di 278 cm. La versione 4×4, usata per il test in Cina, associa un 1.5 turbo a benzina e due motori elettrici, per una potenza totale di 428 CV. Non è una vettura full electric, ma un’ibrida plug-in. La Fulwin X3L nella colorazione gialla brillante ai piedi della Porta del Paradiso avrebbe dovuto portare in alto la bandiera cinese. Date una occhiata al canale YouTube OTOFOOTAGE per il video completo.
Il risultato della Range Rover non è stato raggiunto. Il filmato mostra l’auto fermarsi a metà di una scalinata prima di iniziare ad avere difficoltà nella scalata. Il conducente preme a fondo l’acceleratore nel tentativo di raggiungere il piano successivo, ma il SUV non è andato avanti, anzi è scivolato indietro. Il fuoristrada ha sbattuto contro la barriera, lanciando detriti oltre il bordo del dirupo. Non ci sorprende che la Chery non sia riuscita a fare di meglio, ma la figura è stata pessima.
Il marchio ha fatto delle scuse pubbliche, affermando che il test del 12 novembre era stato “interrotto a causa di un incidente imprevisto, che ha attirato molta attenzione”, creando molto rumore sul web. Di fatto il SUV ha avuto una perdita di potenza sulle scale perché una fune si sarebbe staccata e si sarebbe impigliata in una delle ruote del fuoristrada, causando una perdita di potenza che avrebbe fatto scivolare il Fulwin giù per le scale. Una pessima figura per il Paese del Dragone Rosso su uno dei monumenti più importanti della sua storia.





