Di Matteo Vana | 30 Dicembre 2021

Foto credits Shutterstock | di tommaso79
Le restrizioni alla circolazione dei mesi scorsi hanno avuto effetti importanti sugli incidenti stradali e, di conseguenza, anche sul premio medio dell’assicurazione. Secondo l’ultimo bollettino dell’Ivass sono stati circa 1,6 milioni gli incidenti, con un calo del 30% rispetto al 2019. A scendere è stato anche il premio medio, al netto di oneri fiscali e parafiscali, che si è attestato a 320 euro facendo segnare un -3,6% rispetto all’anno precedente.
Entrando nel dettaglio, le autovetture hanno pagato nel 2020 un premio medio (al netto degli oneri fiscali e parafiscali) di 315 euro, gli autocarri e i motocicli rispettivamente di 527 e 217 euro, valori tutti in flessione rispetto al 2019. La frequenza sinistri delle autovetture è stata pari al 4,4% dei veicoli assicurati, in diminuzione di due punti percentuali rispetto al 2019, anche per effetto delle restrizioni alla circolazione nella pandemia.
Parole di Matteo Vana
Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005