Una berlina cinese ha fatto segnare un risultato senza precedenti, che è destinato ad entrare nella storia del settore. Ecco il dato ufficiale a cui nessuno riesce ancora a credere.
Le auto cinesi acquistano sempre più popolarità , ed i risultati che molti marchi stanno facendo segnare non possono passare inosservati, soprattutto su determinati mercati. Ora è la nuova Xpeng P7 a far saltare il banco con un vero e proprio record di ordini, che ci ha ricordato quello di un’altra berlina elettrica del paese del Dragone, la Xiaomi SU7. Evidentemente, queste auto acquistano subito la fiducia dei clienti, che non hanno alcuna intenzione di farsele scappare.
La Xpeng non ha ancora rivelato i prezzi totali di questa vettura, ma per appena 99 yuan, l’equivalente dei nostri 12 euro, è possibile effettuare la prenotazione, che darà la possibilità di ricevere poi uno sconto di 3.000 yuan, pari a circa 360 euro, sul prezzo finale. Nelle prossime righe, andremo a scoprire l’incredibile risultato ottenuto dalla berlina P7 dopo pochi minuti dall’apertura degli ordini, che ci fa credere che si possa trattare di un successo eccezionale.
Secondo quanto reso noto, la Xpeng P7 ha totalizzato ben 10.000 ordini dopo 6 minuti dalla loro apertura, per la precisione 6 minuti e 37 secondi. La casa cinese ha fatto sapere che il modello sarà lanciato ufficialmente entro la fine di questo mese, per cui tra pochi giorni, ed è facile immaginare che proprio in quel momento, verranno resi noti anche i prezzi. L’azienda aveva fatto sapere che la nuova berlina si rivolge ad un segmento di mercato con una fascia di prezzo attorno ai 300.000 yuan, i nostri 35.800 euro al cambio attuale. La vettura è una fastback elettrica, e si pensa che presto possa arrivare anche in Europa, mentre gli ordini, per il momento, sono aperti solo in Cina.
Xpeng aveva però annunciato che la P7 nasce come un modello globale, e che non sarà venduta solamente nel paese del Dragone. La lunghezza è di ben 5.017 mm, con 1.970 mm di larghezza e 1.427 mm di altezza, con un passo generoso pari a 3.008 mm. Grande studio sul fronte aerodinamico, per un Cx di appena 0.201. La versione più potente è quella dual Motor AWD da 437 kW, con trazione integrale ed un motore all’anteriore ed uno al posteriore. Le batterie sono da 74,9 kWh e 92,2 kWh, per un’autonomia massima di 820 km per la RWD Long Range. E c’è curiosità per scoprire i prezzi.