Rifiuta+di+sottoporsi+all%26%238217%3Balcoltest%2C+poteva+farlo%3F+Dopo+12+anni+accade+l%26%238217%3Bimponderabile
allaguidait
/articolo/rifiuta-di-sottoporsi-allalcoltest-poteva-farlo-dopo-12-anni-accade-limponderabile/391120/amp/
News

Rifiuta di sottoporsi all’alcoltest, poteva farlo? Dopo 12 anni accade l’imponderabile

Vi siete mai chiesti se è possibile rifiutarsi di effettuare l’alcol test? Un uomo è stato incredibilmente arrestato dopo 12 anni dal controllo. La vicenda, che ha del surreale, è avvenuta in Italia tempo fa.

L’alcol test è uno dei grandi terrori degli automobilisti, soprattutto oggi che è entrato in vigore un nuovo e più rigido Codice della Strada, che non dà scampo a chi non rispetta le regole. Pensate che un uomo è stato arrestato 12 anni dopo il rifiuto di sottoporsi all’etilometro, in una vicenda che arriva da Mozzate, in provincia di Como. Da un vecchio fascicolo dimenticato in fondo ad un cassetto è emersa questa pazzesca storia.

Alcoltest – Allaguida.it

La giustizia italiana, ancora una volta, si è dimostrata lenta, per non dire lentissima, ma ha poi portato ad un risultato che ha del sorprendente. Il tutto risale al 13 di gennaio del 2013, una domenica sera, in provincia di Milano, ed un posto di blocco fermò l’automobilista, all’epoca 43enne, decise di rifiutarsi. Non oppose resistenza, decidendo però di non soffiare, e questo, secondo la giustizia, rappresenta un’ammissione implicita, un reato per farla breve. L’uomo pensò di potersela cavare con una multa, ma tanti anni dopo, è scattato l’ordine di arresto, in base alla decisione della Procura di Monza.

Alcol test, la pazzesca storia dell’arresto 12 anni dopo il rifiuto

L’uomo, che oggi ha 56 anni, si è fatto condannare a 9 mesi di carcere e 2.500 euro di multa, una pena durissima, che però sottolinea un aspetto cruciale. Prima o poi, ogni tipo di reato va scontato, e non ci si può sottrarre a quelle che sono le decisioni della giustizia, anche se è altrettanto grave il ritardo con il quale la sanzione è stata comminata, visto che è trascorso oltre un decennio.

Carcere alcol test ecco i particolari – Allaguida.it

Certo, d’altra parte è lecito sottolineare come per tanti altri reati, anche più gravi rispetto al rifiuto di sottoporsi ad un alcol test, il carcere non venga previsto, oppure ce la si possa cavare tramite cauzioni e cose del genere. L’uomo di 56 anni dovrà ora scontare la sua pena in silenzio, per un errore commesso tanti anni fa. Ed a posteriori, sarebbe stato molto meglio soffiare e rinunciare alla propria patente per qualche mese.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Published by
Giovanni Messi