Risparmiare sull’assicurazione per neopatentati: i consigli pratici ed efficaci che nessuno confessa

Un neopatentato deve sfruttare ogni occasione per risparmiare qualche euro. Ecco tutti i vantaggi per non trovarsi con un buco sul conto.

Un giovane neopatentato non può permettersi grandi spese, a causa della crisi che attanaglia il Paese. Se già è complicato per un 50enne pagare tutte le cifre relative al mantenimento di una vettura, figuratevi per un ragazzo di 18 anni che ha appena concluso l’iter per l’ottenimento della licenza rosa. Non deve per forza pagare una polizza RC auto molto costosa, rispetto ad esempio a quella che sottoscrivono i suoi genitori, ma dovrà usare qualche escamotage.

Risparmiare sull'assicurazione per neopatentati: i consigli pratici ed efficaci che nessuno confessa
Assicurazione – Allaguida.it

L’RC familiare con Legge Bersani

Se l’assicurato appartiene a un nucleo familiare potrebbe avere una polizza più economica. E’ possibile intestare il veicolo al familiare con la classe di merito più bassa, che può contare su condizioni assicurative migliori, per poi integrare la polizza RCA con la formula di guida libera, che tutela anche gli altri guidatori e non solo l’assicurato. Si può sfruttare la cosiddetta Legge Bersani, in vigore dal 2007. Il neopatentato potrà sfruttare la medesima classe di merito attribuita a un suo familiare convivente, purché la polizza riguardi la stessa categoria di veicolo e si abbia una sottoscrizione per un’auto appena acquistata.

Sfruttare l’RC familiare

Dal 16 febbraio 2020, si può sfruttare la classe di merito più favorevole presente tra i familiari conviventi per tutti i veicoli (diversamente dalla Legge Bersani), sia in fase di assicurazione di un nuovo veicolo che per un rinnovo. Il soggetto interessato al rinnovo non deve risultare responsabile esclusivo, principale o paritario di un sinistro da almeno cinque anni.

Guida Neopatentato
Assicurazione neopatentati: consigli pratici ed efficaci – Allaguida.it

Installare la scatola nera (black box)

Con la scatola nera si possono ottenere delle agevolazioni importanti. La scatola nera è utile anche quando si verifica il furto dell’auto, perché consente di attivare il GPS e localizzare l’esatta posizione del mezzo. Quindi permette un ulteriore risparmio per l’assicurato.

Scegliere la formula di guida corretta

Le polizze dedicate ai neopatentati sono studiate da alcune compagnie assicurative per premiare i comportamenti virtuosi dei neopatentati. Si parla della polizza “Patto per i giovani”, nata dalla collaborazione tra Ania, Polizia Stradale e alcune Associazioni dei Consumatori, per dare una agevolazione in più. Per ottenere lo sconto, l’assicurato deve sottoscrivere un decalogo comportamentale e la possibilità di sospendere la copertura per alcuni periodi di tempo. Può essere una soluzione intelligente.

Gestione cookie