La Yamaha e Valentino Rossi hanno un legame unico e il Dottore non ha saputo resistere.
Ci sono delle storie d’amore che sembrano essere destinate a non finire mai. Una di queste è quella che ha legato Valentino Rossi con la Yamaha, con il Dottore che ha conquistato il maggior numero di titoli mondiali con i Tre Diapason, soprattutto considerando come in pochi avrebbero immaginato a una tale impresa.
Pochi ritenevano sensato il suo passaggio alla Yamaha dopo gli anni in Honda, anche perché il lavoro per rialzare le sorti della scuderia era tantissimo. Negli anni però si può dire che tra le parti si è andato a stabilire un rapporto straordinario, con Rossi che ha stava per vincere anche il decimo Mondiale.
Nel 2021 ha deciso di appendere il casco al chiodo, mettendo fine a una delle più leggendarie carriere di sempre. Il suo nome è rimasto legato alla Ducati, in quanto ha dato vita al Team VR46, con questo che nella stagione 2025 corre per la prima volta con la moto ufficiale, ma il suo rapporto con il colosso giapponese rimane stretto e intenso.
Alla fine era davvero impossibile non sognare il test drive di Valentino Rossi su quella che è la nuova Yamaha M4. Non si tratta di alcun conflitto di interessi, anche perché il Dottore, per quanto lavori a stretto contatto con Ducati, rimane pur sempre il brand ambassador di Yamaha, con il passaggio della scuderia nel 2025 che sembrava cosa certa, ma alla fine a cambiare marchio è stata la Pramac.
Valentino Rossi però di recente ha avuto modo in quel di Misano, circuito dove si è tenuta l’ultima tappa del Mondiale MotoGP, di correre con la Yamaha M4. Una grande novità con il Dottore che è sembrato emozionato nel poter tornare in sella alla Yamaha ufficiale che corre in MotoGP.
Accanto a lui c’è stato il collaudatore Augusto Fernandez, prima di darla nelle mani dei piloti ufficiali. Sarà molto interessante capire le evoluzioni di questa moto, la quale sarà nelle mani come sempre di Fabio Quartararo e di Toprak Razgatlioglu, con il turco che correrà con la Pramac nella prossima stagione. Chissà se saranno arrivati dei consigli da parte del Dottore riguardo alla Yamaha M4.