Rolls Royce, un autolavaggio la riduce a brandelli: la disattenzione costa caro (VIDEO)

Guidare una Rolls-Royce non è per tutti. Un esemplare ha fatto una brutta fine dopo un autolavaggio sfortunato ed evitabile.

Per molti uomini un momento di relax è portare la propria autovettura all’autolavaggio, per vedere poi la propria amata linda e pinta, soprattutto se la guida, di tutti i giorni, è su strade impolverate o accidentate. Quella che è sempre stata una buona abitudine, può diventare un incubo quando dal lavaggio automatico l’auto ne esce fortemente danneggiata e non solo pulita. Può sembrare un caso anomalo, che non costituisce la regola, eppure cose di questo tipo sono all’ordine del giorno e fanno danni oltre che il giro del web.

Rolls Royce Cullinan a pezzi
Rolls Royce Cullinan distrutta (Ansa – Instagram) Allaguida.it

C’è un esempio emblematico, che avrà tolto il sonno e la ragione al proprietario di una Cullinan, auto di lusso che certo brilla per la storia del marchio inglese oltre che per le sue cromature. La Rolls Royce è una delle vetture più iconiche dell’industria automobilistica mondiale. Questa auto inglese di lusso è lunga 534 cm, larga 2 m è presente un’altezza di 184 cm. La versione più accessoriata e completa può arrivare anche a superare i 400.000 €.

Il cuore del primo SUV della Casa britannica è un motore V12 da 6800 di cilindrata con 571 cavalli, mentre la versione black badge gode addirittura di 600 cavalli. La trazione è integrale, tutte le ruote sono sterzanti e le sospensioni sono pneumatiche a controllo elettronico. Non è, ovviamente, un’auto pensata per ridurre l’impatto ambientale. Le sue missioni Co2 raggiungono i 370 g/CO2. Ha dei consumi proibitivi, ma naturalmente chi può acquistarla può anche manutenerla: il bollo parte da 2.200 € annui e per di più va aggiunto anche il super bollo di altri 8.300 €. 

Il catastrofico crash della Rolls-Royce

Sul profilo Instagram di supercar.fails vi sono tantissimi video che vi faranno soffrire: le immagini mettono in mostra l’auto di lusso inglese, praticamente, fatta a pezzi sotto i colpi di spazzola, ma le cause sono ancora da ricercare.

Car wash della Rolls-Royce Cullinan
Autolavaggio disastroso Rolls-Royce (YouTube) Allaguida.it

In questi casi i car wash non si prendono le responsabilità degli effetti dei danni. L’unica arma di difesa da questi traumi scioccanti è una assicurazione specifica.

In tutti i casi è consigliabile sempre un lavaggio a mano per autovetture di grandi dimensioni e particolarmente costose, proprio per evitare spiacevoli inconvenienti sotto i rulli.

Gestione cookie