Royal Enfield va avanti guardandosi indietro: la nuova moto ha uno stile vintage con una tecnologia da sballo

Vi sono marchi iconici che non smettono di stupire. Avrà anche cambiato la proprietà ma su questa moto non passerete inosservati.

“Tutto deve cambiare affinchè nulla cambi,” potrebbe essere lo spot in Casa Royal Enfield. DNA inglese, con accento indiano, la Royal Enfield è riuscita nel tempo grazie alla semplicità costruttiva, l’affidabilità ed il peso piuma, a ritagliarsi anche alle nostre latitudini uno spazio sempre più grande nel mondo delle due ruote. Motori tendenzialmente monocilindrici, affidabili e facilmente da riparare, spingono diversi modelli della Casa Indiana che per originalità, stile e classe può vantare un posto d’onore accanto alla blasonata Triumph.

Le caratteristiche dell’ultima Royal Enfield
Novità su due ruote (media press) Allaguida.it

Il divario si assottiglia, quella che fu la moto del popolo anche grazie a prezzi concorrenziali, oggi grazie all’innovazione e alla tecnologia subentrata su tutti i modelli diviene moto per pochi e buoni intenditori. La qualità costruttiva, il disegno classico e il prezzo la rendono una moto molto appetibile per palati fini. Da ultimo è sbarcato un modello che è destinato al collezionismo, vale a dire, la nuova Goan Classic 350.

Le caratteristiche dell’ultima Royal Enfield

La Goan Classic è un sincero tributo allo spirito di libertà e individualità che Royal Enfield sostiene da decenni – ha annunciato Siddhartha Lal, managing director di Eicher Motors Ltd – e questo modello incarna la cultura motociclistica cool e rilassata di Goa e la passione di Royal Enfield per la costruzione di moto che non sono solo semplici macchine, bensì un mezzo per intraprendere un cammino di scoperta ed espressione personale”.

Royal Enfield
Novità Royal Enfield (media press) Allaguida.it

Una bobber tra il classico e il moderno, con sella monoposto, parafango posteriore a filo sulla gomma e due ammortizzatori a molla in bella vista. Contrasti cromatici e tanta innovazione e tecnologia saliti in sella: monocilindrico Royal Enfield da 349 cc raffreddato ad aria-olio, in grado di sprigionare 20,2 CV a 6.100 giri/min e 27 Nm di coppia a 4.000 giri/min, abbinato a un cambio a 5 marce. La ciclistica poggia su un telaio a doppia trave, forcella da 41 mm e doppi ammortizzatori posteriori, con ABS a doppio canale di serie. La colorazione esclusiva Trip Teal, con richiami ai mandala e contrasti arancione-verde acqua, completa lo stile retrò della moto british. La special arriva sul mercato europeo in edizione limitata a 100 esemplari già tutti prenotati, al prezzo di 5.300 euro. Una occasione imperdibile.

Gestione cookie