Sacrilegio Ferrari, l’hanno completamente stravolta: sembra quasi un’astronave messa così (VIDEO)

Pagare quattro volte la cifra di una Purosangue per trasformarla in un bestione estremo non sembra una idea geniale. Vedere per credere.

Il mondo attuale vuole super SUV di lusso che sono imbotti di tecnologia. Persino i più giovani sembrano desiderare auto a ruote alte spaziose e che non hanno una propensione alla vera sportività. La Ferrari, dopo il successo della Lamborghini con la Urus, lo ha capito e ha svelato la Purosangue. Sono stati messi in discussione tutti valori storici del marchio per puntare a una nuova fascia di clientela.

Le caratteristiche della Purosangue da 2 milioni di euro
Le caratteristiche uniche della Purosangue da 2 milioni (Pixabay) Allaguida.it

Fondendo caratteristiche stilistiche delle GT, l’obiettivo era creare un bestione sinuoso ed elegante. Le linee ricordano quelle della Roma, riprendendo anche alcuni elementi di design della GT4C. Il punto forte della Purosangue è il motore 6.5 V12 aspirato con bancate a 65°. Lunga 4,97 metri, larga 2,03 m e alta 1,59 m, la Purosangue è nata dall’estro di , capo designer del centro in cui vengono partorite tutti i gioielli della Casa modenese Flavio Manzoni.

Il motore F140IA eroga 725 CV a 7.750 giri e 716 Nm a 6.250 giri, con l’80% della coppia già disponibile a 2.100 giri. La top speed è superiore ai 300 km/h, mentre il sound è più brutale e crudo. Può piacere o meno, ma rimane sempre una Ferrari. La lista di attesa per averla nonostante un prezzo di 450.000 euro base è molto lunga. Dopo l’uscita il costo della Purosangue è schizzato anche per l’enorme richiesta che sta gonfiando le casse della Ferrari.

Le caratteristiche della Purosangue da 2 milioni di euro

C’è chi non si accontenta del modello base e ha preteso un upgrade. Dal punto di vista tecnico il progetto del tuner Mansory è clamoroso. Gli specialisti hanno potenziato il motore della Ferrari Purosangue con delle modifiche alla centralina e a un nuovo sistema di scarico sportivo. Mansory Pugnator raggiunge una potenza massima di 755 CV e 730 Nm di coppia. Il sistema di scarico ha anche due convertitori catalitici sportivi e termina con due tubi sovrapposti, che aggiungono un tocco visivo e sonoro distintivo.

@reparation.fr1 Ferrari Purosangue Mansory Pugnator 1/7 – Monstre à 2M€ #ferrari #pugnator #voiture ♬ son original – Réparation Voiture

In puro stile Mansory, l’abitacolo della Ferrari Purosangue è stato personalizzato come vedrete nel video in alto su TikTok. I clienti possono scegliere tra vari materiali e design per pelle, colori e cuciture. Il volante sportivo in carbonio con luci integrate per un perfetto cambio di marcia, le cinture con logo Mansory e i pedali in alluminio sono solo alcuni degli aspetti che rendono il SUV Pugnator un mostro costosissimo. Voi spendereste 2 milioni di euro per questa versione estrema della Ferrari Purosangue?

Gestione cookie