Salone di Francoforte 2017: novità SUV e crossover esposti [FOTO]

Porsche Cayenne 2018

Il Salone di Francoforte 2017 aprirà i battenti per il pubblico il 14 di settembre e come sempre saranno tante le novità attese. Non mancherà certamente la folta schiera di SUV e crossover, che saranno protagonisti indiscussi di questa rassegna.

[npleggi id=”133059″ testo=”Salone di Francoforte 2017: le 10 migliori novità”]

Oggi giorno sempre più amati e apprezzati, il sogno dell’utente medio che desidera una seduta alta, buon confort e comodità. In taluni casi non guasta nemmeno un vezzo di sportività. Per questi motivi anche nella kermesse tedesca vedremo tantissime new entry di questo tipo. Seat Arona, Skoda Karoq e Volkswagen T-Roc, sono alcuni dei nuovi “volti” tra i SUV che scopriremo nei prossimi giorni. Ormai l’industria automobilistica investe pesantemente su questo settore, e i risultati si vedono.

LEGGI ANCHE: Salone di Francoforte 2017, il nostro SPECIALE

SUV: Segmento B e C

I segmenti SUV-B e il SUV-C sono quelli che fanno la fortuna di questo settore. Sono quelli di maggior volume e vendita, i più ricercati sul mercato perché hanno dimensioni ideali per una famiglia. La praticità e il confort senza eccessi. Per questo motivo a Francoforte sono tantissimi i modelli presenti di questa tipologia, dalle coreane Hyundai Kona e Kia Stonic, dallo stile curato e raffinato, passando per le nuove del gruppo VW Seat Arona, Skoda Karoq e Volkswagen T-Roc, forti degli ultimi sviluppi della tecnologia tedesca con un occhio di riguardo verso la sicurezza e le prestazioni.

Una vera novità è la Opel Grandland X, il primo modello dell’era francotedesca di Opel. Le dimensioni sono poco più grandi rispetto al passato e ma la qualità si è drasticamente alzata. Spazio anche per uno dei SUV più amati del nostro Paese,la Dacia Duster presenta una nuova e attesa generazione, cambiando qualche sostanziale dettaglio. La Citroen C3 Aircross completa una pacchetto molto competitivo.

SUV Premium

Tra i SUV di nicchia e tra quelli di maggior prestigio, e di conseguenza dal prezzo più alto, spicca senza ombra di dubbio la Porsche Cayenne che sposterà tutta l’attenzione su di sé forte delle sue dotazioni tecniche e tecnologiche. Fari puntati anche sulla Jaguar E-Pace, il più piccolo della lussuosa famiglia britannica. Tra le novità della madre patria tedesca non può non essere citato il rinnovato BMW X3, che torna alla caccia del grande successo commerciale.