Scandalo Ferrari, emerge una verità agghiacciante sui problemi di Leclerc: può rischiare tantissimo

Uno degli avversari di Leclerc a sorpresa ha suggerito quale fosse il reale problema del monegasco e della sua Ferrari.

In casa Ferrari continua a fare rumore ciò che è accaduto nell’ultimo weekend. Charles Leclerc per metà gara ha praticamente dominato riuscendo a tenere testa alle due McLaren senza essere mai impensierito. I problemi però sono arrivati subito dopo il secondo pit stop. Il monegasco, infatti, è letteralmente crollato, diventando di colpo la macchina più lenta in pista, al punto di essere superato a stretto giro prima da Piastri e poi anche da Russell, che sino a quel momento si trovava ad una distanza siderale.

Scandalo Ferrari, emerge una verità agghiacciante sui problemi di Leclerc: può rischiare tantissimo
Charles Leclerc (ANSA) – Allaguida.it

Un drop di prestazione improvviso e inspiegabile, esacerbato dalle strane parole di Leclerc durante i team radio che facevano intendere un presunto intervento sbagliato sull’auto da parte degli uomini in Rosso. Come se non bastasse, a fine gara, nelle consuete dichiarazioni rilasciate alla stampa ci sono stati un po’ di frasi strane tra Vasseur e il proprio pilota, che hanno lanciato nello sconforto i fan.

Russell svela la verità sull’auto di Leclerc

A destare nuove polemiche però ci ha pensato anche il pilota della Mercedes, George Russell. L’inglese, come riportato da Marca, ha dichiarato: “Quando ho visto quanto andava piano ho pensato che qualcosa non andasse. L’unica cosa che mi viene in mente è che la macchina fosse troppo bassa e hanno dovuto aumentare la pressione degli pneumatici”.

Scandalo Ferrari, emerge una verità agghiacciante sui problemi di Leclerc: può rischiare tantissimo
Leclerc (ANSA) – Allaguida.it

La cosa trova in parte conferma nelle affermazioni di Leclerc durante la gara, quando ha detto alla sua squadra: “Dovete solo ascoltarmi, ho trovato un modo per gestire meglio questi problemi”. Parole chiare e forti che però sono state ritrattate dallo stesso monegasco a fine gara. Ricordiamo che Ferrari durante l’anno ha già subito una squalifica per un fatto del genere ed è successo in Cina, dove entrambe le vetture sono state ritenute illegali. Questa nuova ombra sulla SF-25 non fa sicuramente piacere ai tifosi del Cavallino che continuano a vedere una squadra in costante affanno. Russell è stato categorico con i media a fine gara e ha rimarcato il fatto che secondo Mercedes la Ferrari ha messo in pista una vettura irregolare. Un’auto che hanno cercato poi di salvare nel finale riducendo la potenza del motore in rettilineo e aumentando la pressione delle gomme, così da non permettere al fondo di consumarsi del tutto.

Gestione cookie