Nel corso dell’estate, Exor ha venduto Iveco agli indiani di Tata Motors per quanto riguarda il lato commerciale, mentre la difesa è andata alla Leonardo. Alleanza Verdi e Sinistra interviene sulla vicenda.
L’Italia si è privata di tante eccellenze nel corso degli ultimi anni, principalmente per responsabilità di Exor e della sua gestione. Nel mese di luglio del 2025, la holding finanziaria di John Elkann ha venduto il gruppo Iveco agli indiani di Tata Motors, che si occupa ora di amministrare la sezione commerciale. La difesa, viceversa, è stata venduta separatamente alla Leonardo, ma la questione continua a far discutere e non poco.

Con un’interrogazione urgente, secondo quanto riportato dal sito web “Torinotoday.it“, Alleanza Verdi e Sinistra è tornata a chiedere lumi in merito alla vendita di Iveco, che a Torino impegna la bellezza di 6.000 lavoratori. La decisione è maturata in aula consiliare, a Palazzo Lascaris, durante la seduta pomeridiana di interrogazioni a riposta immediata che si è tenuta martedì 18 di novembre scorso. Per la Giunta del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, la risposta è stata fornita da Gian Luca Vignale, l’assessore ai Rapporti con il consiglio regionale.
Iveco, Alleanza Verdi e Sinistra scende in campo
Alice Ravinale, il presidente del gruppo Alleanza Verdi e Sinistra, ha richiesto alla Giunta regionale di tutelare i lavoratori piemontesi, che nel corso degli ultimi anni sono state vittime di vere e proprie svendite. Prima di Iveco, cose di questo tipo erano già avvenute con Marelli e Stellantis, ma ora è Iveco a rischiare. Ravinale ha così affermato: “Stiamo vedendo questo film per l’ennesima volta, abbiamo perso 1.500 posti di lavoro nell’automotive nell’ultimo anno. Nel primo semestre del 2025, la cassa integrazione è salita sino al 68%“.

La consigliera regionale dell’opposizione ha criticato Adolfo Urso, valer a dire il ministro delle Imprese e del Made in Italy, che a suo parere avrebbe preso troppo tempo sulla questione Iveco: “Ha parlato di una convocazione per Iveco a dicembre, con un nuovo tavolo. La Regione Piemonte dovrebbe insistere con il Governo di Giorgia Meloni per utilizzare il golden power, che è uno strumento governativo per intervenire nelle operazioni che riguardano i settori strategici“.





