Scatta il maxi-richiamo: è allarme sicurezza per quasi 300.000 auto

I major dell’industria dell’automotive stanno affrontando serissimi problemi tecnici. C’è un grave guaio per il colosso dei motori giapponese.

E’ un momento molto difficile per i player del car market internazionale. I numeri di vendita sono in picchiata. Per di più negli anni l’estrema tecnologia adottata sulle auto moderne ha reso ancora più delicata l’affidabilità. La Honda dovrà procedere al richiamo di centinaia di migliaia di auto a causa di un guasto legato alla sicurezza dei propri modelli.

Scatta il maxi-richiamo: colosso auto
Maxi-richiamo: allarme sicurezza – Allaguida.it

Le vetture giapponesi solitamente sono molto sicure, ma la crisi economica ha avuto una forte incidenza anche nel Paese del Sol Levante. La Nissan vive una situazione disperata ed è a rischio bancarotta. I richiami sono diventati una costante per i colossi nipponici. Dallo scoppio della pandemia da Covid-19 in avanti le Case costruttrici hanno avuto un netto calo di vendite e sono fioccati i licenziamenti. Condizioni anomale per un mercato che è sempre stato piuttosto florido.

Se Honda è rimasto un punto di riferimento assoluto nel settore delle due ruote, discorso diverso avviene per le auto. La Casa di Tokyo deve fare i conti con un richiamo di ben 259.000 auto, provocato da un difetto esagerato che riguarda i freni. Si tratta di uno dei componenti più importanti a bordo. Ecco cosa è successo alle vetture del colosso nipponico.

Honda, richiamate 259.000 auto con problemi ai freni

Le Honda che sono state richiamate riguardano il mercato americano. Gli italiani possono stare tranquilli. I veicoli sospettati sono delle Honda Pilot ed anche due Acura, la TLX e la MDX. Acura è il marchio sportivo del brand dell’ala negli USA. Le vetture incriminate sono state prodotte tra il 2021 ed il 2025, ed è stata la NHTSA, l’ente federale che regola la sicurezza stradale negli USA, a far scattare l’indagine dopo le segnalazioni degli utenti.

Se Honda è rimasto un punto di riferimento
Honda, arriva un richiamo inaspettato (media press) Allaguida.it

Ben 259.000 le auto finite sotto accusa, e dovranno passare in officina. Tutto è legato ad un perno del pedale del freno, che potrebbe spostare il pedale stesso dalla sua sede, a causa di un banale errore in fase di produzione. La condizione può comportare frenate involontarie o strane sensazioni mentre si guida, e la spia dei freni potrebbe accendersi di continuo. Avarie che i tecnici della Honda dovranno osservare nel dettaglio in ciascun esemplare.

Gestione cookie