Anche i migliori sbagliano, ed è proprio il caso di dirlo dato che la Toyota è stata costretta ad un nuovo richiamo. Andiamo a scoprire i dettagli su quali siano i veicoli coinvolti ed il motivo della decisione.
La Toyota è uno dei marchi più affidabili in assoluto sul mercato, che nella classifica 2025 di Consumer Reports si è piazzata in top tre assieme a Lexus, brand premium che fa parte del suo gruppo, ed alla Subaru, che ha scavalcato entrambe. Il colosso giapponese, che vende e produce il numero più elevato di veicoli al mondo, ha avviato due richiami di grandissima entità, che hanno coinvolto oltre 1 milione di veicoli.

Circa un mese fa, la Toyota ha richiamato 900.000 vetture per problemi al display centrale, che potrebbe spegnersi, di punto in bianco, durante la marcia, e che ha colpito modelli popolari come la Yaris, la RAV4, la C-HR e molti altri ancora. I guidatori, durante la marcia, rischiano di trovarsi senza informazioni quali il livello del carburante, la velocità a cui viaggiano e tutto il resto. Il problema verrà risolto con un semplice aggiornamento del software, ed è proprio un guaio ai software che ha causato un altro richiamo di quasi mezzo milione di unità in queste ultime ore.
Toyota, problemi alla telecamera posteriore per vari modelli
In base a quanto riportato sul sito web “Carscoops.com“, la Toyota ha avviato un maxi richiamo per modelli come la Tundra, la Sequoia e la Tacoma per un bug del software, che causa problemi alla telecamera posteriore. Un malfunzionamento di questo tipo, su modelli come la Tundra e la Sequoia, impedisce di visualizzare nello schermo ciò che viene registrato dalla telecamera posteriore. Situazione più seria per la Tacoma, che soffre di una problematica agli alberi della trasmissione anteriore, che potrebbero non essere sufficientemente robusti. In questo modo, c’è il rischio che si rompano durante la marcia.

A quanto comunicato, il richiamo coinvolge la bellezza di 400.000 Toyota in totale, ma per i clienti italiani ed europei la cosa non è così preoccupante, visto che si tratta di modelli in vendita solo oltreoceano. La Tundra e la Sequoia sono state richiamate in un totale di 394.000 unità, e sono state prodotte tra il 2023 ed il 2025, con il problema che verrà risolto aggiornando il software secondo quanto reso noto dal costruttore. Presto inizieranno le operazioni di richiamo in officina per risolvere il guaio.