Scopri l’autovelox: la funzione “segreta” che ti salva dalla multa

Scoprire dove si trova il controllo della velocità con gli autovelox è fondamentale per evitare di prendere salatissime multe: serve una funzione segreta

Con la tecnologia al giorno d’oggi è difficile poter incappare in autovelox a sorpresa. Ci sono tutti gli strumenti per “prevenire” un check point, soprattutto grazie ad una specifica funzione di una famosissima app.

Autovelox piazzato in strada
Scopri l’autovelox: la funzione “segreta” che ti salva dalla multa (AllaGuida – ANSA)

 

Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, proprio in questi giorni, c’è stato un inasprimento di alcune pene per comportamenti non corretti alla guida. Il mettersi al volante con un tasso alcolemico troppo elevato è infatti punito in modo molto più severo. Al contempo gli eccessi di velocità portano a sanzioni più salate, così come l’utilizzo dello smartphone mentre si sta in macchina. D’altro canto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini ha deciso di diminuire la diffusione degli autovelox nelle cosiddette “Zone 30” o comunque in tutti quei punti in cui il limite è inferiore alla media.

Inoltre i rivelatori di velocità devono essere approvati ed omologati, altrimenti la multa ricevuta non ha valore. Questo ha portato di certo ad una diminuzione delle “macchinette” in strada ma bisogna lo stesso prestare la massima attenzione, sia per un motivo di sicurezza (i limiti di velocità servono da deterrente per gli incidenti) sia per salvaguardare il nostro portafogli.

Grazie a Google Maps niente più multe con l’autovelox: basta usare questa funzione

Quando si parla di tecnologia si fa riferimento chiaramente a tutte le applicazioni come Google Maps che possono agevolare il discorso dell’individuazione degli autovelox in strada. Su questo tipo di app troviamo moltissimi avvisi, che vengono lasciati dagli stessi utenti e che possono permetterci di avere sotto controllo la situazione quando siamo per strada, lungo il nostro tragitto.

Posto di blocco in strada
Grazie a Google Maps niente più multe con l’autovelox: basta usare questa funzione (AllaGuida – ANSA)

 

Gli autovelox, sia fissi che mobili, possono essere individuati usando Waze, Radarbot e ViaMichelin, tanto per citarne qualcuno. Anche Google Maps, come detto svolge lo stesso compito e lo fa tramite una funzione segreta che non tutti conoscono. 

Google Maps si è trasformato nell’ultimo periodo in un vero e proprio assistente alla guida, con molteplici funzioni tra cui quello di avvisare quando ci si trova in prossimità degli autovelox mobili, oltre ai fissi, il che di certo non può che essere di grande aiuto per evitare le multe.

Per vedere dove sono piazzati i dispositivi bisogna impostare una destinazione precisa, non guardare solo la mappa. In questo modo avremo anche delle piccole icone arancioni che ci mostrano le telecamere lungo il tragitto. Inoltre con gli avvisi vocali non serve nemmeno staccare gli occhi dalla strada. 

Gestione cookie