I top brand cinesi stanno creando delle automobili super tecnologiche che hanno dei prezzi molto vantaggiosi. Scopriamo l’anti-Audi nel dettaglio.
I marchi del Paese del Dragone Rosso stanno facendo la voce grossa, anche perché i top brand europei sono in crisi. Una emergenza che nasce da una domanda debole, che sta portando le Case ad alzare ulteriormente i prezzi per tenere il passo su una tecnologia che, nella sostanza, non interessa nemmeno ai puristi. Controsensi di una industria che non ha più molto da offrire alle vecchie generazioni, quelli che hanno le potenzialità economiche per cambiare auto ogni 4, 5 anni, ma sta lanciando vetture futuristiche che creano più problemi che possibilità.

In uno scenario in cui i veicoli hanno perso un’identità e sono diventati degli smartphone su quattro ruote, è ovvio che a vincere sarà la tecnologia asiatica. I cinesi, in particolar modo, sono molto avanti sulle batterie e stanno inserendo in tempi record nuovi modelli di alta fascia. BYD ha dato prova di essere diventato un punto di riferimento del settore elettrico, ma anche della filiera ibrida.
La novità BYD che sconvolge il mercato europeo
La Seal 07 Dm-i riceverà un importante aggiornamento nel 2026. La berlina Super Hybrid della BYD avrà un’autonomia in elettrico superiore ai 200 km nella sua versione più accessoriata. Il design della berlina cinese è sempre lo stesso, con qualche aggiornamento che ha riguardato i fari anteriori e i paraurti. La versione entry level vanta un motore a benzina da 1,5 litri con 100 cavalli di potenza, insieme a uno elettrico da ben 215 cavalli. L’accelerazione tra 0 e 100 km/h è coperta in soli 8 secondi. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube CARSbyML per una visione 360°.
Con una batteria da 17,6 kWh, l’autonomia in elettrico è fino a 135 km. La potenza del motore termico è di 155 cavalli, più 270 del motore elettrico, per un’autonomia massima di 230 km in modalità 100% elettrica, grazie alla batteria da 29,46 kWh a disposizione. Questa versione top di gamma scatta da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi. La BYD Seal 7 Dm-i 2026 avrà un prezzo di 149.800 yuan in Cina, pari a 17.800 euro al cambio attuale. Cifre che i competitor europei offrono per delle city car.