Shock Ryanair, la decisione lascia tutti senza parole: addio per sempre

La Ryanair, una delle compagnie aeree più popolari del mondo, ha preso una decisione che ha lasciato i passeggeri senza parole. Ecco dove non vedremo più gli aerei della compagnia irlandese nel prossimo futuro.

Per i trasporti non è il momento migliore della storia, e lo stesso discorso è valido anche per le compagnie aeree, costrette a far fronte al calo del flusso dei passeggeri, all’aumento dei prezzi del carburante e delle spese di gestione dei velivoli. Per tale ragione, in molti prendono decisioni forti, tagliando i ponti con il passato, nel tentativo di guadagnarsi un futuro più tranquillo. Ryanair si prepara a ridurre la propria offerta da diversi aeroporti europei, una notizia che fa scattare l’allarme tra i viaggiatori.

Ryanair decisione che lascia tutti senza parole
Ryanair ecco i dettagli (ANSA) – Allaguida.it

L’obiettivo è quello di concentrare la propria attenzione su delle mete che, a parere dei vertici della compagnia, hanno delle più elevate probabilità di crescita, e che si distinguono per via dei loro costi operativi più bassi. Ryanair deve affrontare il problema dell’aumento delle tariffe e dei diritti aeroportuali, con diversi paesi che vedranno una diminuzione dell’impegno della compagnia irlandese. Andiamo a scoprire cosa sta per cambiare nel campo dell’aviazione.

Ryanair, ufficiale l’addio a questi aeroporti

Secondo quanto comunicato, Ryanair ridurrà le offerte da paesi come la Spagna, la Germania, l’Austria, la Francia, la Lettonia, l’Estonia e la Lituania, ed anche per chi viaggia dall’Italia verso queste mete potrebbero sorgere dei problemi. L’offerta sarà invece arricchita in altri lidi, dove i costi di gestione sono più bassi, con margini più alti per quello che riguarda i profitti. L’Italia, in tal senso, andrà a beneficiare di un miglioramento dell’offerta, con più partenze, ma non da Roma, a causa dei costi elevati dell’aeroporto di Fiumicino.

Addio Ryanair a vari aeroporti
Addio Ryanair cosa serve sapere (ANSA) – Allaguida.it

Inoltre, verrà potenziata l’offerta anche da altri paesi, com la Polonia, la Svezia, l’Ungheria, l’Albania, il Marocco ed anche la Slovacchia. Come riportato sul sito web “Money.it“, la Spagna sarà tra i paesi più colpiti da questa nuova strategia di Ryanair, dal momento che la Aena, azienda che gestisce gli aeroporti, andrà ad aumentare le tariffe per le compagnie aeree del 6,5%, sino ad 11,03 euro per passeggero. La risposta della compagnia irlandese non si è fatta attendere, ed è arrivata forte e chiara. Anche per la Germania ci saranno molti tagli, con una riduzione di 800.000 passeggeri e ben 24 rotte che verranno cancellate da Berlino, Amburgo e Colonia, sin troppo costosi per il momento.

Gestione cookie