Sono molti i marchi che fanno parte del gruppo Volkswagen, ed uno di essi sta attraversando una crisi senza precedenti. I dati sono inquietanti ed è arrivato il momento di reagire.
Il settore automotive vive una crisi che pare non avere fine, e che colpisce sostanzialmente tutti i grandi gruppi mondiali. La Volkswagen se l’è vista brutta nel corso degli ultimi anni, ritrovandosi costretta ad attuare un piano di taglio ai costi di miliardi di euro, senza dimenticare i tanti licenziamenti che sono stati portati avanti. Il marchio di Wolfsburg è andato vicino alla chiusura di ben tre stabilimenti in Germania, cosa che mai era avvenuta dal 1937 in avanti, l’anno della sua fondazione.

La Volkswagen, come ben noto, è proprietaria di diversi marchi, tra cui le connazionali Audi e Porsche, le quali non navigano proprio in acque super tranquille. In particolare, la Porsche ha visto le proprie vendite crollare per via dell’eccessiva fiducia nell’elettrico, che non è stata ripagata dai clienti, ed i danni economici di questa insensata scelta si sono dimostrati ben più gravi del previsto. Andiamo a scoprire, nei dettagli, quanto costa la crisi della casa di Weissach sul colosso di Wolfsburg, che dovrà metterci una pezza in qualche modo ed alla svelta.
Volkswagen, la crisi Porsche costa 5,1 miliardi di impatto
In base a quanto emerso, la Volkswagen prevede che al crisi della Porsche abbia un impatto negativo di 5,1 miliardi sul risultato operativo, un dato che non può far certo ben sperare. Inoltre, il marchio di Weissach immagina un ritorno operativo sulle vendite completo tra il 2% ed il 3% per quanto riguarda l’esercizio 2025, rivedendo dunque a ribasso i valori precedenti, compresi tra il 4% ed il 5% per quanto era stato immaginato tempo fa. Il flusso di cassa netto della divisione automotive è previsto a zero, ed in passato era stato previsto tra 1 e 3 miliardi di euro. Numeri che devono far riflettere.

Andando ad snocciolare altri numeri, scopriamo che la liquidità netta è fissata a 30 miliardi di euro, contro una forchetta compresa tra i 31 ed i 33 miliardi di euro. Volkswagen ha però detto di non aver modificato le previsioni sui ricavi dalle vendite, le quali restano le stesse annunciate in passato. La Porsche dovrà rapidamente cambiare passo, ed in questi ultimi giorni, si è parlato anche di un suo possibile ritiro dal FIA WEC, dove corre da protagonista in classe Hypercar, giocandosi contro la Ferrari il titolo mondiale.