Smart, torna la citycar più piccola al mondo: Panda e Kia Picanto sono avvisate, c’è l’annuncio ufficiale

La Capitale d’Italia è ancora strapiena di Smart ForTwo del passato. Il marchio metà tedesco e metà cinese proporrà una nuova biposto.

Le Smart hanno rivoluzionato la mobilità su quattro ruote nei contesti cittadini. La piccola vettura a due posti venne lanciata sul mercato, solo dopo la creazione della cellula di sicurezza che avrebbe potuto assicurare la corretta affidabilità. Solo a Roma sono state vendute, dal 1998 ad oggi, oltre 200mila Smart. La vettura biposto, nata nel segno di Mercedes, ha aperto a nuove frontiere, replicate da tantissimi altri competitor.

In arrivo la Smart #2
Smart torna la Fortwo (Ansa) Allaguida.it

I vantaggi delle Smart sono innumerevoli, a partire dalle dimensioni che la rendono ideale nei parcheggi e molto comoda. Serie dopo serie è diventata più facile anche da guidare, andando incontro alle normative europee. Con largo anticipo il brand si è lanciato nella filiera elettrica non trovando la stessa risposta avuto con le proposte termiche. Migliaia di appassionati della piccola city car sono rimasti fedeli alle vecchie serie, snobbando la versione alla spina.

La EQ, con i suoi 2,70 metri, copriva lo 0 a 60 km/h in meno di 5 secondi. La biposto alla spina, ultima proposta prima del cambio di filosofia del marchio, aveva un caricatore di bordo sia da 4,6 che da 22 kWh. Con la funzione di ricarica rapida, disponibile a richiesta, la batteria passava dal 10% all’80% in 40 minuti, se è disponibile una ricarica trifase.

In arrivo la Smart #2

La #2 sarà la citycar full electric a due posti erede della ForTwo. Il CEO di Smart Europe Dirk Adelmann, ha spiegato che la decisione “arriva al momento giusto, dopo il successo del lancio della #5 e con un forte supporto da parte di nuovi investitori”. La Smart #2 nasce per rispondere “alle richieste dei clienti nelle aree urbane di tutta Europa, il suo mercato principale”. L’arrivo sul mercato è previsto per il 2026. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube AusfahrtTV News.

La city car è sempre stata estremamente apprezzata nelle metropoli più affollate come Pechino, Londra e Roma. Dopo la crossover compatta #1 e la sua versione coupé #3 e il SUV #5, mancava una #2. Le dimensioni della biposto sono rimaste le stesse della Fortwo storica. La somiglianza è voluta e i tecnici hanno aggiunto che si tratterà di offrire un’esperienza di guida rilassata e non stressante, “evolvendo le qualità fondanti dell’originale fortwo icon”. Aspetteremo nuove informazioni sui dati tecnici, ma ben presto avremo tutti i dettagli.

Gestione cookie