Sognate+un+giro+al+Mugello+in+moto%3F+Il+costo+non+%C3%A8+proibitivo%3A+ecco+cosa+bisogna+fare
allaguidait
/articolo/sognate-un-giro-al-mugello-in-moto-il-costo-non-e-proibitivo-ecco-cosa-bisogna-fare/390442/amp/
Consigli e Guide

Sognate un giro al Mugello in moto? Il costo non è proibitivo: ecco cosa bisogna fare

Se siete cresciuti con le imprese del Corsaro Max Biaggi, di Valentino Rossi e di Loris Capirossi non potrete non nutrire il desiderio di correre sulla vostra moto al Mugello. Ecco i prezzi.

L’Autodromo Internazionale del Mugello, progettato e realizzato con tutti gli accorgimenti scaturiti dall’esperienza agonistica, garantisce massima sicurezza sia per i piloti che per il pubblico. Ampie vie di fuga nei punti più impegnativi del tracciato: una strada di servizio per i mezzi di soccorso che possono liberamente muoversi per tutti e 5.245 metri del tracciato.

Circuito Mugello (ANSA) – Allaguida.it

Il Mugello, poi, ha dislivelli così specifici e così alti da risultare ideale per severi collaudi e test. Progettato negli anni ’70 e poi profondamente rinnovato, il circuito toscano è uno dei più suggestivi, moderni e sicuri d’Europa. Non ha subito alcun cambiamento nel tracciato, che rimane inalterato: fatto più unico che raro nel panorama internazionale. Ospita le sfide del Mondiale MotoGP e del Mondiale Superbike, oltre ad aver accolto case automobilistiche nazionali ed internazionali. Oltre alle monoposto di F1, sulla pista toscana, hanno corso Formula 3000, la Formula 2, il FIAT-GT e l’ITC. E’ il sogno di tutti centauri, composto da 15 curve, perchè regala emozioni ed una esperienza di guida unica al mondo.

Il costo di un tour al Mugello a tutta velocità

Chi è cresciuto sulle due ruote ricorderà le imprese mitiche dei suoi beniamini come Max Biaggi, Loris Capirossi, e il più vincente in era MotoGP Valentino Rossi. Il sogno di un motociclista è sentirsi per un giorno solo un campione, e questa possibilità è reale ed anche piuttosto economica: per mezza giornata occorrono appena 35 euro. Con 60 euro ci si può divertire per l’intera giornata. Il Mugello è una valle della Toscana situata a nord di Firenze che i fan del Motorsport hanno imparato ad amare.

Ecco i prezzi del Mugello (Ansa) Allaguida.it

Per una esperienza in pista è previsto che ciascun box sia in condivisione per massimo 8-9 moto. Occorrono 189 euro per un pacchetto di quattro turni in mezza giornata. Un pacchetto di cinque turni, in una giornata intera, costano 319 euro. C’è la possibilità di scegliere corsi di guida sicura, ad un prezzo di 519 euro per un corso di 4 persone, mentre per un corso individuale viene servono 990 euro. Le emozioni se vissute in sella e non dal divano si pagano, ma una cifra alla portata di molti.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo