Da anni Alfa Romeo dimostra di voler puntare sui SUV e ora un modello si rinnova con un motore da sogno.
Ancora una volta è giunto il momento di fare i conti con le grandi innovazioni sul mercato da parte di Alfa Romeo. Il colosso italiano rappresenta da anni uno dei principali punti di riferimento del settore delle quattro ruote, tanto è vero che al giorno d’oggi dimostra di rimanere al passo con i tempi con diversi SUV.
Queste infatti sono le vetture che al giorno d’oggi stanno raccogliendo i maggiori successi. L’Alfa Romeo ha avuto nella Stelvio, il proprio primo SUV della storia, uno dei migliori veicoli della categoria mai prodotti, tanto è vero che rimane ancora il pezzo forte della gamma.
Di recente invece si è deciso di virare su di una soluzione maggiormente alla portata dei clienti come la Junior, un modello con dimensioni maggiormente contenute e perfetta per la città. Ora però è giunto il momento anche di rinnovare la versione intermedia, con la Tonale che dunque cambia alcuni aspetti tecnici, con un propulsore che si farà sicuramente ben volere dai clienti.
Continuano le novità in casa Alfa Romeo, con la casa italiana che da qualche giorno ha deciso di dare il via agli ordini per la nuova Tonale. Si tratta di un modello che si rinnova da un punto di vista estetico, ma anche tecnico, con lo sterzo che risulta essere ancora più preciso, con uno sviluppo dei freni Brembo e con sospensioni elettroniche DSV.
Un aspetto che piacerà moltissimo ai clienti è il fatto che ora la Tonale può essere richiesta a gasolio, con questa che diventa l’ideale per coloro che devono compiere lunghi viaggi. Il motore che sfrutta questa vettura è un 4 cilindri da 1600 d cilindrata e con erogazione massima di 130 cavalli.
A rendere sempre più invitante la Tonale ci pensa la presenza di un doppio display, da 12,3 e da 10,25 pollici. La guida sarà resa sempre più facile e comoda per gli utenti, con la presenza del sistema per il parcheggi semi automatico, oltre a sedili ventilai e riscaldati. Il diesel si potrà avere per un prezzo di 39.850 euro, con anticipo da 5820 euro, per poi passare a 35 rate da 199 euro al mese e maxi rata finale da 25.799 euro.