La Lancia, pur non riscontrando risultati positivi con il linguaggio stilistico della Ypsilon, ha deciso di promuovere un SUV che ricalcherà un look analogo.
Negli ultimi 2 anni il brand Lancia si è sottoposto a un clamoroso piano di trasformazione che ha rilanciato la Ypsilon in una veste tutta nuova. La precedente utilitaria era tra le preferite delle giovane donne che non volevano passare inosservate. Il nuovo modello è cresciuto nelle dimensioni e ha proposto un look decisamente più moderno.

I dati di immatricolazione, dopo un anno abbondante, della nuova Ypsilon non sono positivi. La vettura torinese ha avuto una discreta performance in Italia, in una prima fase, e una partenza più timida negli altri mercati chiave. Nel Belpaese la Lancia Ypsilon ha registrato 5.367 unità immatricolate, ma in Francia, Spagna, Belgio e Paesi Bassi, le immatricolazioni si sono fermate sole 981 unità. Questo porta il totale complessivo per il primo semestre del 2025 a 6.348 unità, un numero deludente.
Nonostante tutto, il brand torinese, appartenente al Gruppo Stellantis, ha deciso di rilanciarsi anche nel mondo rally, proponendo la Ypsilon HF, sullo stampo della mitica Delta. Luca Napolitano, CEO Lancia, ha spiegato: “Ogni nuova Ypsilon è come due vecchie in termini di vendite”. Quindi c’è la volontà di guardare al futuro e non volgere lo sguardo al passato. Oltre il 50% delle Ypsilon vendute sono versioni top di gamma, segno di un apprezzamento di una fascia di clientela dal palato fine.
Il rilancio della Lancia Gamma
La Ypsilon non potrà rimanere la sola vettura in listino. La gamma dovrà essere ampia e variegata per attrarre anche categorie di automobilisti diversi. Luca Napolitano ha sottolineato come il rilancio del brand sia pieno di difficoltà. “È una sfida – ha annunciato il manager – Passare da un singolo modello a una gamma di tre modelli, dall’Italia all’Europa, con un posizionamento premium richiede tempo e resilienza”.
Per una rinascita del brand dovrebbe presto arrivare la Gamma. La vettura a ruote alte, dal render, vanterebbe una firma luminosa anteriore stile Ypsilon, mentre abbaglianti e anabbaglianti sembrano integrati più in basso nel paraurti. La nuova Gamma avrebbe un passo lungo e linee da SUV coupé e dovrebbe essere costruita a Melfi, condividendo la piattaforma STLA Medium con la DS N°8, sempre del Gruppo Stellantis. Date uno sguardo al video in alto del canale YouTube Mahboub 1.





