Spunta la nuova FIAT “Jeep” per l’off-road: tecnologia avanzata e design robusto (VIDEO)

LA FIAT è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia con una vettura a ruote alte iconica. Il render svela le linee del prossimo SUV.

Stellantis ha il disperato bisogno di tornare a produrre vetture di qualità a ruote alte. Di questo passo ci sarà un progressivo allontanamento per FIAT dai modelli del passato, come accaduto anche per Alfa Romeo, per un riconversione a una gamma ibrida e full electric che faccia gola alle nuove generazione. Questa è l’epoca dei SUV, tutti li vogliono per l’estrema versatilità e anche la Casa torinese ha bisogno di promuovere una nuova immagine, sempre tenendo conto del DNA.

Spunta la nuova FIAT "Jeep" per l’off-road: tecnologia avanzata e design robusto (VIDEO)
FIAT (ANSA) – Allaguida.it

Per questo motivo dopo il lancio della nuova Grande Panda si sta parlando della possibilità che venga immessa sul mercato una nuova Multipla e una nuova Campagnola. In un industria oramai improntata all’elettrico, la FIAT potrebbe spingere per una nuova versione della Campagnola. Parliamo di un modello che ebbe origine negli anni ’50. Dopo l’exit della Freemont, della Sedici e della Panda 4×4, potrebbe essere arrivato il momento del rilancio con stile della Campagnola.

Il render della FIAT all-terrain

La prima serie della Campagnola venne immessa sul mercato al 1951. Era un modello iconico e che è rimasto in commercio per ben 35 anni. Una rivisitazione in chiave moderna darebbe lustro all’icona italiana. Nel 2025, almeno nel Vecchio Continente, verranno vendute solo EV. Per questo motivo la FIAT potrebbe decidere di lanciare una versione alla spina. Con una lunghezza di circa 4 metri, la FIAT Campagnola X avrebbe un design moderno e compatto per rispondere anche alle esigenze off-road.

Lo stile è da vero fuoristrada, con linee squadrate, paraurti in acciaio e protezioni sottoscocca esagerate. Si tratta di una rappresentazione grafica ma tutti gli elementi tipici dei SUV sarebbero presenti. I passaruota sono sporgenti, i gruppi ottici full LED presentano un disegno accattivante e i cerchioni sono grandi per una guida avventurosa su ogni superfice.

Potrebbe adottare un telaio a longheroni o una piattaforma ad alta rigidità, associati a sospensioni a lunga escursione e trazione integrale permanente. Tra le caratteristiche principali si ipotizzano differenziali bloccabili e modalità di guida apposite per affrontare anche l’off-road. Spicca il display centrale da 10 pollici con sistema Uconnect che permette praticità e modalità di utilizzo alla portata di tutti. Gli interni dovrebbero essere basic. L’idea di una Suzuki Jimny all’italiana potrebbe piacere se avesse un prezzo competitivo.

Gestione cookie