Spunta una nuova Porsche cinese: ha un motore capace di giocarsela con una Ferrari

Il colosso cinese BYD ha svelato le forme della Denza Z, la supercar del marchio premium che vuole sfidare la Porsche 911.

Le supercar sono le auto più ambite da chi è appassionato di alte prestazioni, ed il loro concetto sta leggermente cambiando nel corso degli ultimi anni. L’elettrico ha invaso anche questo campo ed i produttori cinesi si sono interessati a tale categoria, iniziando a sviluppare modelli di altissimo livello. Un brand del paese del Dragone che dovremo imparare a conoscere è Denza, marchio premium di BYD, che già alla Milano Design Week aveva svelato la Z9 GT, un mostro da quasi 1.000 cavalli, ed in grado di ruotare su sé stessa.

Spunta una nuova Porsche cinese: ha un motore capace di giocarsela con una Ferrari
Auto Cina – Allaguida.it

In occasione del Salone di Shanghai, di cui tutti parlano in queste ore, è stata presentata la concept Z, che anticipa una coupé full electric 2+2, che potrebbe essere presto prodotta in serie. La Z è infatti un modello che, pur essendo molto interessante, resterà per il momento un concept, ma per il futuro non è da escludere la realizzazione in serie ed una commercializzazione in Cina ed in Europa.

Denza, ecco i segreti della Z da 1.000 cavalli

Secondo le indiscrezioni, la Denza Z ha intenzione di sfidare la Porsche 911, visto il design e le prestazioni che offre, con un frontale molto basso e dotato di un aggressivo splitter. I fari sono altrettanto sportivi, mentre le maniglie sono a scomparsa, con ampie minigonne utili per aumentare il carico aerodinamico. Lo spoiler è presente anche al posteriore, e sono davvero interessanti anche gli sfoghi d’aria che troviamo dietro ai passaruota anteriori. La Z sarà proposta sia come coupé che come spider, ridando vigore ad un segmento che ultimamente ha perso il posto che occupava in passato.

Denza Z tutti i dettagli
Denza Z in mostra (Denza) – Allaguida.it

Sono previste tecnologie di primo livello, come il sistema di sterzo elettronico steer-by-wire, gestito da algoritmi di intelligenza artificiale, e che elimina del tutto il collegamento che c’è tra lo sterzo e le ruote. Inoltre, è possibile anche ripiegare il volante sotto il cruscotto. Le specifiche tecniche non sono state chiarite, ma è facile immaginare che i motori derivino da vetture come la Han L e la Yang L. Ciò significa che la potenza toccherà e supererà i 1.000 cavalli, ma non è da escludere nemmeno una versione derivata dal powertrain tri-motore da 965 cavali che è stato introdotto sulla sopracitata Z9 GT. Presto avremo ulteriori dettagli in tal senso.

Gestione cookie