In casa Dacia si lavora sui modelli del futuro, e per la prima volta emerge una grande novità sugli interni. Ecco i dettagli.
La Dacia vuole prendere in mano la situazione e sfruttare il momento estremamente positivo che sta vivendo sul mercato europeo. Come annunciato di recente dal CEO, Denis Le Vot, la casa rumena è pronta per introdurre sul mercato una serie di nuovi modelli. Tra i più attesi rientrano le varianti ibride ed elettriche che verranno svelate della Sandero, l’auto più venduta nel Vecchio Continente, pronta ad abbracciare il mondo dell’elettrificazione.

Arriverà anche una hatchback chiamata C-Neo, pronta ad invadere il Segmento C, senza dimenticare una nuova generazione della full electric Spring, che potrebbe anche cambiare nome e che debutterà nel 2027. C’è attesa anche per la nuova Dacia Jogger, che presenterà un restyling nel 2026, e sulla quale emergono sempre più dettagli. La familiare della casa di proprietà del gruppo Renault vuole continuare a stupire, ed a tutte le carte in regola per riuscirci dopo gli ottimi risultati degli ultimi anni.
Dacia, scopriamo gli interni della Jogger 2026
La Dacia Jogger ha sin qui ottenuto grandi risultati, ed ora è arrivato il momento del restyling, con particolare attenzione al frontale. In questo video, caricato sul canale YouTube “Car World“, sono state mostrate le sue forme, anche se la linea è ancora coperta dalla livrea camuffata. Ci sono novità anche per quanto riguarda l’abitacolo, con particolare attenzione al sistema infotainment. Farà il suo debutto un nuovo display touchscreen di dimensioni più grandi, che andrà a ricalcare design e grandezza di quelli apparsi su Duster e Bigster. Ad esso verrà affiancato il nuovo sistema multimediale, ed anche la sicurezza ed il comfort saranno particolarmente attenzioni.
Infatti, sono previste novità sul fronte dei materiali e degli equipaggiamenti, senza dimenticare le personalizzazioni che arriveranno, assieme a nuovi allestimenti. La Dacia Jogger “restaurata” sarà svelata nel secondo semestre del 2025 e già dalla fine dell’anno sarà possibile ordinarla, con le prime consegne previste ad inizio 2026. Debutterà il nuovo motore 1.2 TCe con tecnologia Mild Hybrid, ma non mancherà anche l’ibrida auto ricaricabile HEV. Dunque, le novità saranno davvero parecchie, e ci aspettiamo che i prezzi restino in linea con quelli attuali.