Stellantis, altro duro colpo per i lavoratori italiani: si ferma di nuovo tutto

Il gruppo Stellantis ha di recente minacciato la chiusura di altre fabbriche, avvertendo l’Unione Europea sulle multe di cui tanto si parla. Ora, in Italia, arriva l’ennesima chiusura di un noto stabilimento produttivo.

I lavoratori di Stellantis non hanno pace, e la preoccupazione aumenta dopo ciò che è emerso nelle ultime ore. Jean-Philippe Imparato, il responsabile della divisione europea dell’azienda, ha detto che tante fabbriche sarebbero a rischio chiusura, nel caso in cui l’Unione Europea dovesse procedere con la famigerata multa da 2,5 miliardi di euro per chi non rispetta i nuovi e molto severi limiti sulle emissioni.

Stellantis duro colpo per i lavoratori italiani
Stellantis logo (ANSA) – Allaguida.it

La situazione è molto delicata per i costruttori, dal momento che le auto dotate del buon vecchio e tanto amato motore termico continuano ad essere le prescelte dai clienti, che non hanno alcuna intenzione di piegarsi al volere dell’Europa e della dittatura dell’elettrico. Ebbene, Stellantis ha appena preso una decisione dura da digerire per i lavoratori italiani, che da troppo tempo vivono nella piena incertezza. Andiamo a scoprire cosa è stato deciso dai responsabili dell’azienda per uno dei siti di produzione più in crisi.

Stellantis, stop al Plant di Cassino sino al 29 di agosto

Come era facile immaginare, Stellantis ha annunciato di aver stoppato il Plant di Cassino sino al 29 di agosto, a conferma di come, nel 2025, si sia lavorato meno della quantità di giornate disponibili. Il gruppo ha comunicato che la chiusura è stata prolungata dal 18 al 29 di agosto, con lo stop totale totale ai reparti di Lastratura, Verniciatura e Montaggio. Si è proceduto, nuovamente, alla chiusura per via dei bassi volumi di vendita, ovvero uno scarso numero di ordini per modelli come l’Alfa Romeo Giulia e la Stelvio, ma anche per la Maserati Grecale. Al momento, le due auto del Biscione sono ancora quelle di vecchia generazione, che verranno presto sostituite dalle loro nuove versioni.

Stellantis Cassino stop fino al 29 di agosto
Stellantis Cassino in mostra (Stellantis) – Allaguida.it

Il sindacato Uilm, nelle ultime ore, ha commentato in maniera durissima: “Non è più rinviabile un confronto su un tavolo nazionale specifico su Cassino, non possiamo continuare ad accettare un modello in cui i lavoratori diventano variabili di aggiustamento senza nessuna garanzia“. Le parole del segretario Gennaro D’Avino sono state molto dure, ma chiedono un rapido chiarimento al gruppo Stellantis, con l’obiettivo di definire al meglio gli obiettivi futuri.

Gestione cookie