Stellantis, arriva la proposta a sorpresa ai dipendenti: ora possono trasferirsi

Il gruppo Stellantis ha avanzato una proposta di trasferimento. ai suoi lavoratori, e starà a loro accettarla o meno. Ecco di cosa si tratta.

La crisi che sta vivendo il gruppo Stellantis non ha molti eguali all’interno di un panorama automobilistico comunque disastrato, che vede diversi colossi in grave difficoltà. La holding multinazionale olandese, nata nel gennaio del 2021 dopo la fusione tra FCA PSA, ha vissuto un 2024 da incubo, nel quale le vendite sono precipitate, e così anche i profitti. Il 2025 non ha di certo portato risultati migliori sino ad oggi, e la produzione non può far altro che risentirne gravemente.

Stellantis trasferimento lavoratori
Stellantis ecco la decisione (ANSA) – Allaguida.it

Guardando all’Italia, nel 2024 sono state prodotte meno di mezzo milione di auto, un tracollo spaventoso rispetto al 2023, quando erano state superate le 700.000 unità. In base ai dati di questo inizio 2025, le vendite in Italia di Stellantis sarebbero addirittura peggiori di quelle di 12 mesi fa, il che significa che è allarme rosso. In occasione della sua recente visita in Parlamento, il presidente e CEO ad interim John Elkann ha voluto tranquillizzare i lavoratori italiani e la politica, affermando che molto presto ripartiranno investimenti importanti dalle nostre parti. Nel frattempo, agli operai è arrivata una nuova proposta di lavoro.

Stellantis, gli operai di Melfi possono spostarsi in Serbia

In Italia si producono sempre meno auto, ma non è pensabile licenziare o mettere in cassa integrazione tutti gli operai. Melfi è uno dei siti di produzione più in difficoltà, ed i lavoratori sono stati invitati a lavorare in Serbia, dove viene realizzata la nuova FIAT Grande Panda, presso lo stabilimento di Kragujevac. Stellantis ha deciso di proporre alcuni incentivi per gli operai che accetteranno il trasferimento nel paese dell’Est Europa, in modo da aumentare la capacità produttiva del SUV di Segmento B svelato nel luglio scorso.

Stellantis Kragujevac operai da Melfi
Stellantis Kragujevac in mostra (ANSA) – Allaguida.it

Al momento, a Kragujevac c’è una grave carenza di personale, e Stellantis vuole portare nuovi operai da Melfi, dopo che la stessa proposta era stata fatta anche a chi lavora a Modena in Maserati, ovvero operai che sono attualmente in regime di cassa integrazione. Per chi deciderà di accettare la proposta, il gruppo metterà a disposizione un alloggio gratuito ed un compenso giornaliero di oltre 100 euro, anche se i dettagli completi sull’incentivo non sono ancora stati resi noti. Nel frattempo, a Melfi sono in atto i lavori utili per adeguare lo stabilimento alla nuova piattaforma STLA Medium, che verrà usata per la produzione nel corso dei prossimi anni.

Gestione cookie