Stellantis avvia l’ennesimo richiamo: sono quasi 100.000 i veicoli finiti sotto accusa

Per il gruppo Stellantis parte l’ennesima campagna di richiamo, che questa volta coinvolge diversi marchi ed una particolare categoria di veicoli. Andiamo a scoprire i dettagli di una vicenda molto preoccupante.

Il tema dei richiami è sempre più attuale nel mercato delle quattro ruote, ed ormai caratterizza ogni singolo aspetto del settore. La quasi totalità dei costruttori, più o meno di frequente, è costretta a fare i conti con i richiami, a causa di svariate problematiche che vanno ad inficiare la qualità dei prodotti. Stellantis ne sa qualcosa dati i problemi avuti con i motori PureTech, che hanno causato non poche polemiche nel corso degli ultimi anni.

Stellantis scatta il richiamo
Stellantis logo (ANSA) – Allaguida.it

La holding multinazionale olandese ha inoltre dovuto affrontare l’allarme relativo agli airbag Takata, che ha provocato oltre mezzo milione di richiami lo scorso anno. Proprio in queste ultime ore, Stellantis ha annunciato che quasi 100.000 veicoli commerciali dovranno essere sottoposti a dei controlli extra, per via di un problema molto serio e che rischia di causare la perdita di controllo quando ci si trova al volante. Andiamo a scoprire di che tipo di guaio si tratta e quali sono i mezzi coinvolti, il problema va estirpato alla radice.

Stellantis, richiamo per 90.000 mezzi commerciali

In base alle informazioni rivelate negli ultimi giorni, sono quasi 90.000 i veicoli commerciali richiamati da Stellantis per via di potenziali problemi alle sospensioni, ed anche la Toyota è coinvolta con il modello Proace. Al momento, il richiamo è confinato al mercato francese, per dei controlli ulteriori che dovranno essere svolti all’impianto sospensivo. Pare che diversi componenti che lo costituiscono possano arrugginirsi in fretta, sino a causare una possibile rottura delle sospensioni. Ciò, ovviamente, andrebbe a causare una perdita di controllo immediata da parte di chi è al volante, con il rischio di andare a sbattere e provocarsi lesioni gravi.

Stellantis veicoli commerciali problemi sospensioni
Stellantis veicoli commerciali in mostra (Stellantis) – Allaguida.it

Il gruppo Stellantis commercializza i veicoli commerciali con diversi marchi, come FIAT ProfessionalOpelVauxhall, ma soprattutto Peugeot Citroen, che sono i brand maggiormente colpiti dal richiamo. Secondo quanto reso noto da “L’Argus” in queste ultime ore, sarebbero un totale di 89.721 i veicoli richiamati da Stellantis e dalla Toyota. 41.609 sono a marchio Peugeot, 31.153 Citroen, 16.786 Toyota e 173 Opel. Ovviamente, le operazioni saranno a spesa dei vari costruttori, ma per il momento si tratta solamente di una misura precauzionale, e verranno controllati i bulloni del braccio della sospensione anteriore, così da evitare qualsiasi rischio ulteriore.

Gestione cookie