Stellantis, che sgambetto all’Italia: pronta a “fregare” Maserati e Alfa Romeo

Non è un periodo facile per Maserati e Alfa Romeo e ora si rischia la cessone.

Negli ultimi anni si è parlato moltissimo dei rischi e delle difficoltà che sta attraversando la Maserati, con il Tridente che ha vissuto un 2024 nero. Il 2025 non sta di certo dando dei bei segnali di ripresa, anzi la produzione è ai minimi storici.

Maserati Alfa Romeo Stellantis cessione
Maserati e Alfa Romeo in bilico: si avvicina la loro cessone? (allaguida.it)

Non va di certo meglio la situazione per Alfa Romeo, la quale ha comunque sempre cercato di capitalizzare verso una clientela superiore rispetto a quella Maserati. Con l’arrivo del nuovo CEO Antonio Filosa si sta cercando di rinnovare le varie gamme, andando decisamente contro a delle scelte quantomeno discutibili di Tavares.

Da tempo però si ricorrono le voci di possibili cessioni da parte di Maserati e Alfa Romeo, con la Cina che per un periodo sembrava essere di fatto l’unica possibile soluzione. A ben guardare ora i piani sembrano invece essere cambiati, ma non perché Stellantis abbia blindato i marchi, anche se dalle dichiarazioni non sono in vendita, ma perché ci sono dei nuovi possibili investitori.

Alfa Romeo e Maserati diventano arabe? L’indiscrezione che fa tremare

Arrivano delle indiscrezioni che scuotono il mondo delle quattro ruote secondo la firma del collega Pierluigi Bonora. Questi infatti ha riportato la notizia della volontà di alcuni importanti investitori degli Emirati Arabi Uniti di voler puntare in modo deciso sull’Alfa Romeo e sulla Maserati, con l’offerta che sarebbe concreta e molto interessante per Stellantis.

Maserati Alfa Romeo Stellantis cessione
Alfa Romeo e Maserati diventano arabe? L’indiscrezione che fa tremare (Ansa – allaguida.it)

In realtà la principale offerta avrebbe dovuto fermarsi solo a Maserati, ma a quanto pare, sempre secondo questa indiscrezione, sarebbe stato lo stesso Gruppo italo francese a proporre anche l’aggiunta nella trattativa di Alfa Romeo e dello stabilimento di Cassino. Al momento si stanno portando avanti le trattative e non è del tutto chiaro in che direzione si riuscirà a concludere l’operazione.

Che Maserati e Alfa siano in bilico lo hanno riportato anche il Wall Street Journal e il New York Times e alla fine “tanto tempestò che alla fine piovve”. Da troppo tempo ci sono queste voci e soprattutto è parso evidente come non ci sia stata la giusta valorizzazione da parte dei marchi italiani da parte del Gruppo, oltre al fatto che Stellantis non può continuare ancora per molto con ben 15 aziende al proprio interno.

Gestione cookie