Ancora una volta, il gruppo Stellantis si ritrova costretta a far fronte con un grave problema in tema sicurezza. Ecco qual è il modello colpito e perché si tratta di un rischio da prendere in considerazione.
Le auto di oggi sono diventate iper-tecnologiche, aspetto che le ha rese più complesse e costose, ma anche più soggette a problematiche sul fronte tecnico, in grado di ridurre i livelli di sicurezza. Spesso, purtroppo, si sente parlare di campagne di richiamo volte a correre alcuni difetti strutturali dei veicoli, o avviate per risolvere dei guai che riguardano i software. Stellantis ha sempre più spesso a che fare con campagne di richiamo, che costano all’azienda milioni e milioni di euro, oltre ai danni d’immagine che ne conseguono.
Lo scandalo dei motori PureTech ha tenuto banco per anni, così come quello degli airbag Takata, che nel 2024 ha costretto al richiamo di oltre mezzo milione di veicoli in Europa tra Citroen C3 e DS3. Ancora una volta, è proprio un guaio agli airbag a costringere Stellantis ad un vasto richiamo, anche se stavolta non è l’azienda giapponese la responsabile dei problemi. Andiamo a scoprire quali sono i modelli coinvolti e da cosa è stato provocato l’allarme generale del gruppo.
Secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, fonte considerata più che affidabile su questa tematica, Stellantis procederà al richiamo dei pick-up Ram prodotti nel 2018 per possibili rotture improvvise degli airbag. Ad analizzare il problema è stata la divisione del gruppo FCA US LLC, che ha scoperto che i modelli prodotti ormai sette anni fa sono equipaggiati con airbag a tendina laterale potenzialmente danneggiati, che potrebbero rompersi causando gravi lesioni agli occupanti dei veicoli. A fornirli è la Joyson Safety Systems, azienda statunitense che ha la sua sede ad Auburn Hills, nel Michigan.
Gli airbag in questione potrebbero rompersi per via di crepe da corrosione da stress, ed anche l’umidità potrebbe avere un impatto sul rischio di rottura. C’erano già stati richiami nel marzo del 2024 e gennaio 2025, per un totale di 1.761 veicoli richiamati. Stellantis interverrà sui Ram 1500, 2500 e 3500 prodotti dal 21 di maggio del 2018 al 26 di giugno del 2018. Sono suddivisi in 666 unità del 1500, 870 del 2500 e 225 della serie 3500.