Stellantis di nuovo nel caos: scatta l’ennesimo richiamo, problema per questi motori

Il gruppo Stellantis deve nuovamente fare i conti con una pesante tornata di richiami, per via di alcuni problemi emersi su dei motori della propria gamma. Ecco quali marchi vengono coinvolti.

Per il gruppo Stellantis il primo semestre del 2025 non è stato un periodo positivo, tanto per usare un eufemismo. In Italia, il mese di giugno si è chiuso con un ulteriore calo del 32,9% delle vendite, e la quota di mercato è scesa al 24,55%. Il nuovo CEO Antonio Filosa dovrà fare i salti mortali per ribaltare la situazione di crisi, che ormai perdura, senza dare accenni di ripresa, da oltre un anno e mezzo.

Stellantis di nuovo nel caos: scatta l'ennesimo richiamo, problema per questi motori
Stellantis – Allaguida.it

Alle vendite in costante calo, si aggiungono anche problemi di affidabilità che non possono essere sottovalutati. In Europa, in questi giorni, è stato vietato a ben 120.000 proprietari di Citroen DS di mettersi al volante delle proprie auto per nuovi timori sugli airbag Takata, che avevano già condotto al richiamo di oltre mezzo milione di vetture lo scorso anno. Stellantis dovrà ora affrontare un nuovo allarme legato ai motori del proprio gruppo, che coinvolgono diversi marchi automobilistici. Scopriamo quali sono i brand coinvolti ed i motori finiti sotto accusa.

Stellantis, ufficiale il richiamo per problemi a questi motori diesel

Secondo quanto reso noto dall’agenzia “France Presse“, Stellantis starebbe richiamando ben 636.000 auto dotate del motore diesel 1.5 Blue HDi, montato su modelli marchiati PeugeotDS AutomobilesFIATCitroenOpel Vauxhall. Le auto coinvolte sono state prodotte tra il 2017 ed il 2023, ed il guaio è legato ad una possibile usura anticipata della catena dell’albero a camme, che potrebbe provocare, nei casi meno gravi, rumori anomali. Nel caso in cui il problema dovesse intensificarsi, c’è il rischio che la catena si rompa del tutto, ma pare che per il momento, non ci siano notizie di incidenti o lesioni provocate dal suddetto guasto.

Opel Corsa problema motori diesel
Opel Corsa in mostra (Stellantis) – Allaguida.it

A quanto pare, Stellantis si è già messa in contatto con i proprietari delle auto interessate dal richiamo, informandoli di rivolgersi ai concessionari ufficiali, in modo da poter prenotare un rapido controllo. Si interverrà aggiornando il software e sostituire l’olio motore. Nel caso in cui fosse necessario, occorrerà optare sull’utilizzo di una nuova applicazione diagnostica, in modo da poter registrare qualsiasi tipo di malfunzionamento. Essa potrà permettere ai tecnici di rilevare anomalie specifiche sfruttando il sound prodotto dal motore. Stellantis avrà dunque il suo bel da fare per scongiurare ulteriori problemi ai motori.

Gestione cookie