L’emergenza richiami non accenna a placarsi in casa Stellantis, ed ora è stato avviato un nuovo maxi richiamo. Ecco quali sono i veicoli coinvolti e per quale motivo si è deciso di procedere con tale misura.
Non sono anni facili per il mondo delle quattro ruote, che al crollo generale delle vendite, alla sfida dei dazi ed a problematiche di vario genere, dove aggiungere anche il tema dei richiami. Ancora una volta, è il gruppo Stellantis a dover fronteggiare una seria situazione di emergenza, che ha coinvolto quasi 300.000 veicoli. Il 2024 è stato un anno duro sotto questo fronte, a causa del richiamo di oltre mezzo milione di auto tra Citroen C3 e DS3 per i problemi con gli airbag Takata.

A ciò si sono aggiunti i richiami provocati dai guai ai motori PureTech 1.2, con conseguenze pesanti anche sul piano economico e giudiziario. Tutto finito? Nemmeno per sogno, dal momento che Stellantis si trova a dover fare i conti con un altro maxi richiamo, che stavolta però arriva dagli USA e che non riguarda il nostro mercato. Oltreoceano c’è una particolare attenzione per la sicurezza stradale, e nulla viene lasciato al caso. Andiamo a scoprire, nei dettagli, qual è il veicolo coinvolto e per quale motivo si è proceduto ad un richiamo di massa.
Stellantis, sotto accusa 287.000 Chrysler Pacifica
In base a quanto reso noto dalla NHTSA, ovvero l’ente federale statunitense che regola la sicurezza stradale, è stata avviata un’indagine che riguarda ben 287.000 veicoli del gruppo Stellantis. Nello specifico, si tratta del minivan Chrysler Pacifica, finito sotto accusa per problemi con il problema di sterzo, che potrebbe non girare in maniera fluida durante la percorrenza delle curve, soprattutto quando il volante è in determinate posizioni. In seguito, si avvia all’improvviso il servosterzo, quando i guidatori però non se lo aspettano.

Tutto ciò potrebbe scatenare una perdita di controllo della Chrysler Pacifica, che essendo un minivan ha anche un peso ben maggiore rispetto ad un’auto tradizionale, con un elevato rischio di creare un incidente. Stellantis dovrà dunque procedere al richiamo ed indagare sulla causa di un problema non da poco. Si tratta infatti di un danno economico e di immagine, ed occorrerà intervenire in fretta per evitare incidenti, anche di grave entità.