Il Gruppo Stellantis è un colosso nel settore delle auto, ma ora arriva un annuncio che cambia tutto.
Da qualche anno a questa parte sono ben pochi i colossi che hanno potuto tenere testa a Stellantis. Il Gruppo italo francese infatti ha avuto modo di unire al proprio interno alcuni dei più grandi marchi del mondo, il che ha permesso di fatto di avvicinare quelle che erano delle aziende rivali sono fino a poco tempo prima.

Si deve sottolineare però come non tutto sia di certo andato per il verso giusto, anzi i dati del 2024 si sono rivelati insufficienti. Questo ha fatto sì che diventasse necessario cercare di stravolgere del tutto il quadro dirigenziale, partendo anche dal CEO, con Carlos Tavares che in varie occasioni è finito sotto l’occhio del ciclone.
Il manager portoghese ha dovuto fare i conti negli anni con una serie di pesanti critiche e ora il suo posto è finito nelle mani di Antonio Filosa. Il suo piano di rilancio di Stellanis si vede come sia davvero ben diverso rispetto a quello di Tavares, con i clienti che sembrano apprezzare. Di recente però è tornato a parlare proprio Tavares per quanto riguarda la situazione Stellantis e non sembrano esserci grandi prospettive.
“Stellantis spartito tra Cina e USA”: la previsione shock di Tavares
Di recente, come riporta auto.everyeye.it, Carlos Tavares è tornato a dire la propria opinione riguardo a quello che per tanto tempo è stato il suo gruppo. Secondo il portoghese la situazione però è ben lontana da poter essere considerata come rosa, anzi si tratterebbe di una realtà molto delicata, tanto è vero che secondo lui il legame tra Francia, Italia e USA rischia davvero di sfaldarsi a breve.

A quanto pare però non sarebbero più le due nazioni europee a farla da padrone, ma il potere si sposterà sempre di più verso gli USA e inoltre vi sarà anche l’ingresso della Cina. Secondo Tavares infatti i marchi europei dovrebbero passare sotto il controllo di qualche gruppo orientale, mentre le varie aziende americane torneranno a casa.
Uno scenario che dunque andrebbe a comportare la fine del progetto Stellantis, il che di sicuro lascia senza parole. Il Gruppo è nato da pochi anni, ma sembra essere già in crisi secondo Tavares, con John Elkann che ora dovrà trovare il modo di reagire.





