Stellantis spacca il mondo dei motori e ora arriva un SUV pazzesco da ben 600 cavalli.
Non tutti erano convinti del fatto che il Gruppo Stellantis avrebbe trovato il modo di far collaborare dei grandi marchi che hanno fatto la storia, ma che per tanti anni erano rivali sul mercato. Stellantis ha indubbiamente dato vita in quest’ultimo periodo a delle auto di ottima caratura, ma alle volte non sono arrivati i risultati sperati.

Lo si è visto in modo evidente nel 2024, anno in cui il Gruppo si è trovato di fatto costretto a dover cambiare gran parte della propria dirigenza. La motivazione era legata al fatto che ormai sempre più marchi si trovavano al di sotto rispetto ai risultati richiesti, con il voler puntare sull’elettrico che non ha di certo dato i risultati sperati.
Sono diversi anche i colossi italiani che hanno faticato e non poco, con colossi come Alfa Romeo o Maserati che si sono trovati a rallentare. Inoltre non ci si deve dimenticare come da tempo si stia parlando anche di una loro possibile cessione. Ci sono però anche altri marchi in grande via di sviluppo, con Leapmotor che ora ha dato vita a un modello davvero di rara bellezza.
Leapmotor C10: arriva il SUV da 600 cavalli
Erano molti a essere rimasti senza parole nel momento in cui il Gruppo Stellantis aveva deciso di completare l’operazione per l’acquisizione del marchio Leapmotor. Una scelta sicuramente singolare, considerando come sia diventato il 15esimo marchio del Gruppo, ma i risultati stanno arrivando e ora ha alzato il livello grazie alla produzione di un gioiello come il C10.

Si tratta di un SUV che sarà presentato in occasione del Salone di Zurigo dal 30 ottobre al 2 novembre, con la C10 che sarà un’auto con doppio motore elettrico a trazione integrale. I due propulsori saranno del tutto elettrici, il che porterà a un massimo di 598 cavalli.
Niente male i dati sull’accelerazione, visto come il passaggio da 0 a 100 km/h avviene in soli 4 secondi. Eccellenti le migliori tecnologiche, con un monitor centrale da 14,6 pollici e una strumentazione digitale da 10,25 pollici. Un’auto che punta a far crescere ancora di più un marchio in costante evoluzione come Leapmotor, con la casa cinese che ormai sta diventando un punto di riferimento all’interno del mondo Stellantis.





