Stellantis e l’ennesimo richiamo: guai per la Peugeot, grave problema per questo modello

Il gruppo Stellantis è sempre più abbonato ai richiami, ed ora tocca ad un modello di casa Peugeot sottoporsi ad un processo di analisi e riparazione. Ecco cosa è accaduto e qual è il pericolo.

La Peugeot è uno dei marchi di punta del gruppo Stellantis, che in termini di vendite è tra i pochissimi a tenere botta alla crisi della holding multinazionale olandese. Il marchio del Leone ha una gamma molto vasta e risponde alle esigenze dei clienti, ma non per questo è corretto dire che si tratti di un costruttore esente da problemi. Anzi, è stata proprio ora colpita da una nuova problematica, che ha costretto i vertici ad avviare una campagna di richiamo.

Peugeot ennesimo richiamo
Peugeot logo (ANSA) – Allaguida.it

Nello specifico, si tratta del richiamo per la seconda generazione della 208, ed il problema ha afflitto la versione restyling. Già in passato, ha fatto discutere il caso delle cinghie di distribuzione a bagno d’olio montate sui motori PureTech, che coinvolse Stellantis, tanto da portare a dei risarcimenti per un valore di miliardi di euro. Ora c’è una nuova problematica, che vede protagonista, in senso del tutto negativo, una delle citycar più vendute in Europa in assoluto, per dei guai che vanno ad aggiungersi al motore 1.2 PureTech ed al diesel 1.5 BlueHDi.

Peugeot, rischio di perdita carburante per la 208

Il nuovo richiamo, identificato con il codice interno MHX, riguarda la Peugeot 208 e non per un problema che può essere sottovalutato. Tutto si lega ad un difetto di filettatura nel serbatoio del carburante, che nel momento in cui viene riempito oltre il 75% della sua capacità, potrebbe far fuoriuscire il carburante stesso. In questi casi, come ben noto, c’è un elevato pericolo che possa verificarsi un incendio. Sono ben 8.794 gli esemplari delle 208 coinvolte, tutte prodotte tra il 26 di giugno del 2023 e l’8 di aprile del 2025.

Peugeot 208 rischio perdita carburante
Peugeot 208 in mostra (Stellantis) – Allaguida.it

Il portale europeo Rapex ha segnalato che oltre alla 208, potrebbe essere coinvolta dal problema anche la Peugeot 2008, ma nessun modello sarebbe stato compreso nel richiamo in Francia. Le vetture saranno portate in officina, dove sarà verificato il marcatore impresso sul fondo del serbatoio, con un controllo della data della produzione. Nei casi in cui sarà necessario, verrà sostituiti l’anello di servaggio e la guarnizione O-Ring. L’operazione, secondo le voci che arrivano dalla Francia, avrebbe una durata di soli 30 minuti.

Gestione cookie