Stellantis, il dato è drammatico: migliaia di posti di lavoro persi in pochissimi anni

Il gruppo Stellantis vive da troppi anni una crisi che pare non avere fine, e che ha un enorme impatto sulla stabilità lavorativa dei dipendenti. Gli ultimi dati devono far riflettere i vertici del colosso.

In Italia, l’unico produttore di auto è il gruppo Stellantis, escludendo ovviamente chi realizza supercar come FerrariLamborghini e Pagani, che coprono una piccola nicchia di mercato. Per il resto, tutto è nelle mani della holding multinazionale olandese, e la cosa non può certo essere vista in senso positivo, visto come stanno andando le cose. Il gruppo ha portato al crollo totale della produzione di auto nel nostro paese, ed il 2025 potrebbe chiudersi a meno di 400.000 veicoli assemblati.

Stellantis dato drammatico
Stellantis crisi senza fine (ANSA) – Allaguida.it

In base ai dati del primo semestre del 2025, in tutti gli stabilimenti di produzione italiani c’è stato un calo rispetto al 2024, un anno che, di per sé, fu già molto deludente e chiuso al di sotto delle aspettative. Stellantis ha condotto alla perdita di migliaia di posti di lavoro nel settore automotive, e non è un caso che nel corso di questi anni si siano verificati episodi di grande tensione con il Governo, soprattutto ai tempi di Carlos Tavares nel ruolo di CEO, carica ora assunta da Antonio Filosa. La situazione si fa sempre più delicata ed occorre intervenire.

Stellantis, persi 9.600 dipendenti in appena 4 anni

La presenza del gruppo Stellantis in Italia è sempre più ridotta, e tra la crisi di vendite e la volontà di investire all’estero, i posti di lavoro sono semper meno. Secondo l’indagine svolta dalle sigle sindacali Fiom-Cgil, tra il 2020 ed il 2024 c’è stato un drammatico calo dell’occupazione. Si è passati da 37.288 a 27.632 dipendenti, un calo di circa 9.600 persone, che è corrisposto con il periodo di azione del gruppo nel nostro paese. La nascita del gigante di John Elkann risale al gennaio del 2021, quando fu ufficializzata la fusione tra i gruppi FCA PSA.

Stellantis crisi persi 9.600 dipendenti
Stellantis crisi che mette in ginocchio tutti (ANSA) – Allaguida.it

I risultati non sono di certo stati quelli sperati, ed in Italia ne siamo sempre più consapevoli. Stellantis ha fatto perdere all’Italia ben 9.656 posti di lavoro in campo automotive, per non parlare dei volumi di produzione e di vendita che stanno crollando di centinaia di migliaia di unità ogni anno. Urge subito trovare una soluzione per poter invertire la tendenza, nella speranza che il tanto sponsorizzato Piano Italia possa finalmente portare a dei buoni risultati in futuro.

Gestione cookie