Il mercato dei SUV non conosce crisi. Stanno fioccando le offerte e Stellantis gode di una posizione apicale grazie a un modello insuperabile.
L’Europa sembra essersi americanizzata nella scelta delle auto. Il successo delle vetture a ruote alte non si arresta e le strade italiane non erano nemmeno pronte ad accogliere un numero record di veicoli pesanti. Jeep è diventato un marchio di riferimento nel Vecchio Continente, avendo allargato la gamma a dismisura. Ci sono soluzioni oggi per tutte le tasche e le esigenze. L’anima off-road più pura si è unita a un concetto urban che spazia a proposte ibride ed elettriche.

Tutti i modelli della Casa americana, rientrante nel Gruppo Stellantis, possono vantare un’alta affidabilità. Le nuove Jeep Wrangler, nei modelli 2024 e 2025, hanno strappato risultati strepitosi nei più recenti test di sicurezza dell’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS), distinguendosi in particolare nella prova aggiornata di impatto frontale a sovrapposizione moderata.
I risultati della Jeep nei crash test
Nella dotazione della sicurezza secondarie, il noto fuoristrada americano potrebbe ancora crescere. La Wrangler continua a ritagliarsi uno spazio sempre maggiore in un segmento molto affollato. Chi acquista Jeep pretende robustezza. La solidità della vettura Jeep permette di far stare sereni conducenti e passeggeri. E’ stato svolto un test ancora più severo per valutare il comportamento strutturale del mezzo.
Nell’impatto eseguito a 64 km/h, Jeep Wrangler a quattro porte ha superato alla grande il test. Su dieci categorie di sicurezza in esame, ha avuto nove valutazioni “Buono” e solo una valutazione “Accettabile”. Quest’ultimo risultato è stato assegnato a causa del contatto della testa del manichino, durante il test d’urto posteriore, con il rivestimento del roll-bar posteriore. Nonostante questo aspetto, la cintura di sicurezza ha svolto alla grande la sua funzione, proteggendo gli occupanti dall’impatto.
Jeep Wrangler attualmente non dispone di alcun tipo di sistema di rilevamento dei pedoni o di frenata automatica di emergenza per la prevenzione degli urti frontali. Jeep vanta quattro diverse configurazioni di fari sui modelli 2025, ma tre di queste hanno ricevuto valutazioni “Scarse” a causa della bassa visibilità degli anabbaglianti e dell’abbagliamento. Persino i gruppi ottici a LED di fascia alta hanno ottenuto solo un punteggio “Marginale”. Ci sono cose da migliorare, ma nel complesso la Jeep può andare fiera dell’affidabilità acquisita dall’ultima versione della Wrangler 4 porte come vedrete in alto nel video dell’IIHS.