Stellantis molla del tutto l’Italia? Ora va tutto ai cinesi: che batosta per il nostro Paese, speranze azzerate

Il gruppo Stellantis vuole rilanciare la produzione in Italia, ma per il momento, continua a puntare su altri lidi. Ecco dove saranno prodotte queste nuove auto che puntano ad un posto da protagoniste.

Sono anni a dir poco drammatici quelli che stiamo vivendo in relazione alla produzione di auto in Italia, che sta diminuendo a vista d’occhio. Nel 2023, Stellantis ha assemblati oltre 700.000 veicoli nei nostri confini, un numero che è precipitato a meno di mezzo milione di unità lo scorso anno. Il 2025 rischia di chiudersi con meno di 400.000 veicoli prodotti tra auto e mezzi commerciali, un numero che non era così basso dagli anni Cinquanta, quando la motorizzazione di massa era ancora ai suoi albori per intenderci.

Stellantis molla del tutto l'Italia?
Stellantis il CEO Antonio Filosa (ANSA) – Allaguida.it

Non sono mancate tensioni tra Stellantis ed il nostro Governo proprio a causa di questo crollo della produzione, con il gruppo che ha scelto di investire in altri lidi, come il Nord Africa, dove c’è meno burocrazia e la manodopera costa molto meno. L’obiettivo, mediante il Piano Italia, è quello di rilanciare la produzione dalle nostre parti, ma nelle ultime ore, è arrivata un’altra stangata alle ambizioni della penisola. Ecco dove saranno prodotti alcuni modelli molto ambiti.

Stellantis, le Leapmotor saranno prodotte in Spagna

Dopo alcune indiscrezioni, è arrivata l’ufficialità tanto temuta dall’Italia. Stellantis produrrà le auto del marchio cinese Leapmotor in Spagna, anche se non è stato ancora chiarito se ciò avverrà nello stabilimento di Vigo o in quello di Saragozza, con quest’ultimo favorito. Ad annunciarlo, ed a porre fine alle voci di queste settimane, è stato proprio il CEO della holding multinazionale olandese, vale a dire il nostro Antonio Filosa. La Leapmotor fa parte della galassia di John Elkann e produceva la piccola elettrica T03 a Tychy in Polonia, con l’assemblaggio che fu poi bloccato dopo lo stop imposto a tutti i marchi del paese del Dragone verso i paesi che avevano appoggiato i dazi doganali.

Leapmotor produzione in Spagna
Leapmotor in mostra (ANSA) – Allaguida.it

Stellantis aveva pensato di produrre le auto della Leapmotor in Germania, per poi scartare l’opzione, ed ora si è deciso di puntare sulla Spagna. Nella penisola iberica i prezzi dell’energia e della manodopera sono più bassi rispetto ad altri paesi, e la decisione finale è stata per questo più semplice per il gruppo. La produzione inizierà nel 2026 con la nuovissima B10, che in Italia può essere già ordinata, con motore elettrico da 218 cavalli, ad un prezzo base di 26.900 euro.

Gestione cookie