Stellantis nei guai: richiamati due SUV amatissimi dagli appassionati

Continuano i problemi per il Gruppo Stellantis alle prese con nuove avarie. Sotto accusa due modelli a ruote alte amatissimi.

Non si placano le polemiche sul colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA. Dopo la grana dei motori PureTech, dall’America giunge notizia di un altro problema con il Dodge Journey. Ritirato dal mercato statunitense dopo il modello 2020, questo mezzo è tornato in auge nelle ultime ore per un richiamo per problemi di sicurezza che riguardano anche il Ram ProMaster.

Stellantis corre ai ripari
Problemi per Stellantis (media press) Allaguida.it

Stellantis North America sta richiamando un totale di 219.577 veicoli, di cui 77.671 esemplari della Journey. Gli esemplari in questione sono stati prodotti dal 2019 al 2020, aggiungendo 141.906 unità della ProMaster dal 2019 al 2021. La telecamera posteriore potrebbe essere stata realizzata con delle falle nel microprocessore. Quando si inserisce la retromarcia, infatti, può accadere che la telecamera visualizzi uno schermo invertito, vuoto o a colori al posto dell’immagine posteriore.

Stellantis corre ai ripari

Stellantis North America ha proceduto ad effettuare un richiamo separato per 47.379 telecamere vendute da Mopar in sostituzione delle telecamere posteriori di fabbrica. La popolazione sospetta di moduli telecamera forniti da Magna è elencata nella documentazione del richiamo, con date di produzione dal 2 maggio 2019 al 6 agosto 2025. Entrambi i richiami hanno avuto origine da un’indagine condotta nel febbraio 2024 dalla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) su segnalazioni di problemi relativi alle immagini delle telecamere posteriori.

Dodge Journey
Problemi per Stellantis (media press) Allaguida.it

Se non ancora installate, le telecamere saranno riacquistate da Stellantis North America. In caso contrario, i clienti vedranno sostituite le telecamere potenzialmente malfunzionanti con elemento sostitutivo moderno e in regola. Le lettere di notifica ai clienti saranno inviate tra il 30 settembre 2025 e il 7 ottobre 2025. I VIN interessati saranno disponibili sul sito web di Mopar a partire dal 3 settembre 2025 circa.

Il crossover Journey a cinque e sette posti era prodotto nello stabilimento di assemblaggio di Toluca, in Messico, che attualmente realizzare la Jeep Wagoneer S, la Cherokee e la Compass. Il nome Journey non è nuovo nemmeno alle nostre latitudini. Dal gemellaggio tra i brand del Gruppo sono nati diversi veicoli commerciali. Il Ram ProMaster è in realtà un Fiat Ducato con un logo diverso e una meccanica leggermente rivista.

Gestione cookie