Per il gruppo Stellantis si moltiplicano le problematiche, ed ora la situazione si fa davvero seria. Ecco cosa è emerso dall’ultimo aggiornamento che riguarda l’aspetto finanziario appena reso noto dagli esperti.
Sono tempi duri per Stellantis a causa di continue perdite legate al crollo di vendite che è stato registrato nell’ultimo anno e mezzo. La holding multinazionale olandese non ha dato segnali positivi nel primo semestre del 2025, e c’è il serio rischio che possa chiudersi con dati ancor peggiori rispetto ad un 2024 già di per sé molto negativo. Il nuovo CEO Antonio Filosa avrà un duro lavoro da svolgere per riportare il gruppo in alto in un periodo di tempo non certo troppo lungo.

I posti di lavoro continuano a diminuire, così come la produzione, ed ora anche gli analisti sono seriamente preoccupati da ciò che potrebbe accadere nei prossimi mesi. Secondo quanto comunicato dall’azienda stessa, Stellantis potrebbe perdere 2,3 miliardi di euro nella prima metà dell’anno, anche per via dei primi dazi statunitensi, oltre che per gli oneri netti delle imposte. Il gruppo ha stimato un fatturato netto per il primo semestre pari a 74,3 miliardi di euro, in calo a confronto gli 85 miliardi di euro registrati nella stessa fase dello scorso anno.
Stellantis, analisti preoccupati dopo le ultime notizie
Stellantis ha fatto sapere di aver adottato la decisione straordinaria di aver pubblicato informazioni finanziarie preliminari e non verificate per la prima parte del 2025 per via della differenza tra le previsioni degli analisti ed i risultati effettivi dell’azienda nei primi sei mesi dell’anno. Il gruppo sta affrontando un preoccupante calo degli utili, ma anche un netto calo delle vendite, senza dimenticare i dazi imposti dai dazi doganali imposti dall’amministrazione di Donald Trump negli USA, uno dei mercati più importanti non solo per il colosso di John Elkann, ma per ogni casa automobilistica del mondo.

Come anticipato, gli analisti non hanno preso troppo bene le ultime notizie ed appaiono molto preoccupati da ciò che è emerso. Stellantis ha perso il 2,1% di valore in azioni a Milano lunedì mattina, con il prezzo che è sceso del 39% rispetto ad inizio anno. Gli analisti di Intermonte hanno definito i risultati semestrali del gruppo molto deludenti e sotto le aspettative, con la scarsa performance commerciale, i costi industriali più alti ed altri aspetti che non hanno fatto che peggiorare la situazione. Questi elementi, secondo gli analisti, hanno avuto un impatto pari a 0,3 miliardi di euro su questo primo semestre dell’anno.