Stellantis%2C+pronta+la+cessione%3A+non+gli+rester%C3%A0+pi%C3%B9+niente
allaguidait
/articolo/stellantis-pronta-la-cessione-non-gli-restera-piu-niente/398245/amp/

Stellantis, pronta la cessione: non gli resterà più niente

Stellantis guarda al futuro e tra le soluzioni ci sono anche delle possibili cessioni.

Uno dei colossi del mondo moderno del settore delle auto vi è senza ombra di dubbio un colosso come Stellantis. Il Gruppo italo francese ha dato vita negli ultimi anni a delle auto eccezionali, ma soprattutto ha dovuto fare i conti con l’unione di una serie di marchi che in passato erano acerrimi rivali.

Stellantis, pronta la cessione: non gli resterà più niente (allaguida.it)

Non si tratta di certo di un qualcosa di semplice, infatti il processo di crescita è ancora in atto. Il colosso però da un po’ di tempo sta cercando di ampliare quanto più possibile i propri orizzonti, tanto è vero che cerca di dare portare al proprio interno delle aziende che siano anche indirettamente legate al settore delle auto, provando così in qualche modo a imporsi con delle aziende che puntano su AI e robot.

Il piano di Antonio Filosa è ben chiaro, con l’intento che è quello di unire da un lato la tradizione e dall’altro la necessità di crescere nella modernità e nella tecnologia. Lo si vede con il ruolo strategico di questi anni di Comau, anche se l’azienda rischia di non rimanere ancora più per tanto tempo in Stellantis.

Stellantis cede Comau? Il futuro si fa sempre più incerto

La bomba giunge direttamente dal Corriere della Sera, con la notizia che ha davvero dell’incredibile. L’azienda che produce robot industriali come Comau rischia di dover dire addio alla quota del 49,9% che fa parte di Stellantis, con questa che passerebbe a One Equity Partners.

Stellantis cede Comau? Il futuro si fa sempre più incerto (Ansa – allaguida.it)

Il fondo statunitense è già a capo dell’azienda, dato che in questi casi si sa come ciò che conti è avere la maggioranza assoluta, con il fondo che è in possesso del restante 50,1%. Perdere però anche una quota, seppur di minoranza, sarebbe un duro colpo per Stellantis, anche se l’ipotesi dovrebbe essere presa in considerazione solo a partire dal 2027.

Non è ancora chiara quale sarà però la direzione che andrà a prendere Stellantis con Comau, considerando infatti come Filosa abbia più volte ribadito come questa sia un’azienda che ha un ruolo chiave all’interno di Stellantis. One Equity Partners però sa benissimo di avere un ruolo di primaria importanza nella crescita di Comau e con l’acquisizione del 100% delle quote si darebbe il via a una bella rivoluzione anche per il settore delle quattro ruote, per ciò che concerne lo sviluppo tecnologico.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini