Stellantis punta su altri lidi? C’è la notizia che fa tremare l’Italia: presa una decisione fondamentale

Il gruppo Stellantis investe sempre meno in Italia, in attesa del nuovo Piano Industriale che potrebbe riportare il nostro paese al centro della scena. Nel frattempo, aumentano gli investimenti fuori dai nostri confini.

Non sono tempi positivi per l’industria automobilistica italiana, che in passato rappresentava un punto di riferimento a livello globale. Patria di marchi storici, la penisola è ormai ridotta ad un branco di macerie su questo fronte, e nelle ultime ore è stato comunicato il sorpasso del Marocco sul numero di vetture prodotte annualmente, con dato relativo al 2024. Stellantis è l’unico produttore nel nostro paese, e tutto ciò ha penalizzato e non poco l’Italia.

Stellantis fa tremare l'Italia
Stellantis brutte notizie per il nostro paese (ANSA) – Allaguida.it

Dai dati del primo semestre del 2025, è emerso che in tutti gli impianti di produzione situati in Italia è diminuito il numero di veicoli assemblati, rispetto ad un 2024 che era già stato molto negativo. Nel frattempo, Stellantis accelera con gli investimenti fuori dai nostri confini, e dopo averlo fatto in Marocco e nel Nord Africa, ora fa lo stesso in un altro mercato da sempre centrale nei piani industriali del gruppo. Scopriamo cosa è emerso in questi ultimi giorni.

Stellantis, partono nuovi investimenti in Brasile

In occasione della Rio Innovation Week 2005, che si è tenuta a Rio de Janeiro tra il 12 ed il 15 di agosto, Stellantis ha svelato la tecnologia Bio-Hybreid, che è stata sviluppata nel polo tecnologico in America Latina. Si tratta di un powertrain ibrido che è stato mostrato sulla FIAT Plus Hybrid, alimentato a benzina o ad etanolo, con l’aggiunta di una parte elettrica. Il gruppo ha inoltre confermato grandi investimenti nello stabilimento di Porto Real, situato in quel di Rio de Janeiro, dove vengono prodotti alcuni modelli a marchio Citroen, che vengono venduti sul mercato locale. Il gruppo spenderà cifre importanti nei prossimi anni, nell’ordine dei miliardi di euro.

Stellantis Betim investimenti in Brasile
Stellantis Betim in mostra (Stellantis) – Allaguida.it

Stando a quanto comunicato, l’investimento sarà pari a 3 miliardi di euro nel quinquennio compreso tra il 2025 ed il 2030, così da poter ampliare la produzione, rafforzando inoltre la catena di fornitura. Stellantis ha dunque intenzioni serie in quello che è un mercato molto fiorente, in netta controtendenza con quanto accade in Europa e nel Nord America. Ed anche la FIAT, con una gamma fatta ad hoc per queste latitudini, potrebbe beneficiarne, mentre la produzione in Italia è sempre più ridotta. La speranza è che il nuovo Piano Industriale del gruppo, che verrà annunciato ad inizio 2026, possa cambiare le carte in tavola.

Gestione cookie