Stellantis, richiesto un incontro immediato con il gran capo: c’è un gravissimo pericolo per i lavoratori

Tra l’Italia ed il gruppo Stellantis i rapporti non sono certo eccezionali, ed ora la tensione torna ad aumentare a seguito di alcune indiscrezioni. Scopriamo quali sono le volontà dei sindacati che chiedono più chiarezza.

Sono anni durissimi per i lavoratori del gruppo Stellantis, che non fornisce più certezze ormai da troppo tempo ai propri dipendenti. I sindacati continuano a fare pressione sul colosso automobilistico, dal momento che c’è il rischio che possa saltare il premio produzione, destinato ai dipendenti del gruppo. Su questo dibattuto argomento stanno facendo pressione le sigle sindacali come UILMFIM, UILMFISMIC ed UGLM, così come l’Associazione Quadri.

Stellantis richiesto un incontro immediato
Stellantis il CEO Antonio Filosa (ANSA) – Allaguida.it

Il rischio che il premio produzione possa saltare è emerso durante l’incontro di monitoraggio che si è tenuto a Roma in questi giorni, e che era previsto dal contratto collettivo specifico di lavoro sull’andamento del premio produzione. Stellantis ha vissuto una prima parte di 2025 da incubo, con perdite in tutta Europa ed in particolare in Italia. I sindacati hanno così tuonato: “Il cattivo andamento è confermato anche dell’AOI europeo, l’Adjusted Operative Income, che durante i primi sei mesi del 2025 è risultato vicino allo zero. A parere dei sindacati, nel caso in cui non dovessero emergere dei miglioramenti nei numeri di Stellantis nel secondo semestre, il premio produzione andrebbe a saltare quasi certamente.

Stellantis, i sindacati vogliono incontrare Antonio Filosa

I lavoratori continuano a non ricevere certezze in merito alla loro occupazione futura, e la mancata erogazione del premio produzione peserebbe come un macigno sulle loro tasche. In tal senso, i sindacati hanno richiesto un incontro immediato al CEO di Stellantis Antonio Filosa, entrato in carica a partire da inizio estate, nella speranza che il gruppo, nel frattempo, riesca ad attuare misure utili per poter migliorare i propri conti così da poter erogare il bonus produzione.

Antonio Filosa i sindacati vogliono incontrarlo
Antonio Filosa CEO di Stellantis (ANSA) – Allaguida.it

I sindacati vogliono incontrare Filosa per capire quali siano le strade che Stellantis seguire nel corso dei prossimi mesi per risalire la china e risolvere una crisi industriale che, giorno dopo giorno, si fa sempre più grave. Tra fine settembre ed inizio ottobre verrà interrotta la produzione della FIAT Panda e dell’Alfa Romeo Tonale a Pomigliano d’Arco, per questioni di assetto aziendale in vista del calo delle vendite che solitamente si verifica nei mesi precedenti alla fine dell’anno. Ed ormai, la speranza di trovare una soluzione rapida che tuteli i diritti dei lavoratori si affievolisce ogni giorno di più.

Gestione cookie