Stellantis sgambetta FIAT con il nuovo SUV cinese: prezzo da Dacia e autonomia infinita, viaggi praticamente gratis

Il gruppo Stellantis ha scelto di investire nel marchio cinese Leapmotor, di cui esporta i modelli in Europa. Andiamo a scoprire il nuovo SUV che è pronto per dominare in territorio europeo.

Non sono anni facili per il gruppo Stellantis, immerso in una crisi che è ormai ben nota a tutti, e che costringe i costruttori membri a ridurre la produzione, favorendo una serie di situazioni spiacevoli di cui anche in Italia siamo testimoni. Un brand sul quale il gruppo punta fortemente per il proprio rilancio è la Leapmotor, marchio cinese che è in forte espansione in Europa, grazie alla presenza di modelli economici e molto tecnologici.

Stellantis sgambetta FIAT con il nuovo SUV cinese: prezzo da Dacia e autonomia infinita, viaggi praticamente gratis
SUV cinese – Allaguida.it

Tra le ultime novità, segnaliamo l’avvento del SUV B10, lanciato durante l’estate, dall’estetica frizzante e dalle caratteristiche tecniche in grado di attirare l’attenzione dei clienti. La B10 punta ovviamente sull’elettrificazione, ed ha un abitacolo pratico e confortevole, con un grande schermo touchscreen da ben 14,6″, che domina la console centrale. Il tetto panoramico è di serie anche nell’allestimento base, ma è nella meccanica che questo modello è in grado di stupire e non poco. Andiamo a scoprire quali sono i suoi segreti.

Stellantis, la Leapmotor B10 EREV da 1.000 km di autonomia

La nuovissima Leapmotor B10 è un SUV elettrico che è disponibile in tre versioni. Tutte e tre sono dotate di un motore elettrico dalla potenza massima di 218 cavalli, con batterie LFP, al litio-ferro-fosfato ad alimentarlo. Il taglio più basso è da 56,2 kWh, che garantisce 361 km di autonomia. Quella con la batteria più potente è da 67,1 kWh per 434 km da poter percorrere tra una carica e l’altra, un dato non troppo esaltante per questa tipologia di modello, visto che molte sfidanti tra i crossover possono andare anche oltre i 600 km di autonomia.

Leapmotor B10 da 1.000 km di autonomia
Leapmotor B10 in mostra (Stellantis) – Allaguida.it

Per fortuna, Stellantis e Leapmotor mettono a disposizione anche un’altra alternativa, vale a dire la B10 EREV con oltre 1.000 km di autonomia. Si tratta della versione range extender, nella quale è presente un motore a benzina, che non si occupa di muovere le ruote, ma che funge da generatore per le batterie. L’autonomia elettrica è di soli 150 km, ma quella complessiva supererà i sopracitati 1.000 km. Il modello in questione sarà reso disponibile nel 2026, e potrebbe conquistare una buona fetta di clienti alle nostre latitudini.

Gestione cookie