Stellantis sull’orlo dell’abisso: la mossa che la sta mandando in crisi

Shock per gli operai del Gruppo Stellantis. Due anni difficili tra dazi e crisi aziendali stanno mettendo a dura prova il gruppo capitanato dal N.1 della famiglia Agnelli, Elkann.

A monte della crisi diversi fattori in gioco, come normative europee green, crescita del mercato asiatico dell’automotive, pressione fiscale, confusione generale nel car market a batteria e guerre di famiglia che non agevolano la serenità del Gruppo. Maserati è sull’orlo del precipizio, probabilmente farà la stessa fine di Iveco, ceduta a Tata Motors.

Crisi Stellantis
Gruppo Stellantis: terrore tra i dipendenti
(Ansa) – AllaGuida.it

Anche se ci sono dichiarazioni contrarie, e si punta su Antonio Filosa per rilanciare il prossimo anno l’immagine del Gruppo con nuovi modelli concorrenziali sul mercato globale, le sensazioni non sono positive. Ci sono venti negativi che arrivano sia da Est che da Ovest

Stellantis, terrore tra i dipendenti

La sintesi di questa complessa situazione si chiama tagli al personale, e ciò sta avvenendo anche oltreoceano: una sforbiciata di 59 posti di lavoro presso lo stabilimento StarPlus Energy di Kokomo, in Indiana; parliamo dello stabilimento nato a seguito della joint venture StarPlus Energy che Stellantis ha sottoscritto con la sudcoreana Samsung Sdi, utile alla produzione di celle e moduli per batterie agli ioni di litio destinate ai modelli elettrici del Gruppo. Sgomento e paura per il futuro negli operai e le politiche del Presidente Trump non agevolano le strategie industriali di Elkann.

Stellantis altra mazzata per i lavoratori
Stellantis logo (ANSA) – Allaguida.it

Oggi presso lo stabilimento della joint venture StarPlus Energy, Stellantis impiega 318 lavoratori assunti con stipendio fisso accanto a 414 lavoratori, impegnati in produzione, pagati a ore; questi ultimi sono quelli che rischiano di meno. Lo scorso anno lo stabilimento con sede a Kokomo aveva ricevuto aiuti pubblici sulla base di un valore di circa 7,5 miliardi di dollari.

In relazione al taglio dei 59 dipendenti del Gruppo, Stellantis ha ammesso che questi riceveranno comunque un pacchetto di uscita, ma questa mossa non è la risposta a tutti i problemi dell’azienda. Sarà un autunno molto caldo per Stellantis, e sarà nostra cura raccontarvi giorno per giorno gli sviluppi di questa difficile situazione aziendale.

Gestione cookie