Stellantis, tanti saluti all’auto elettrica? Arriva l’ammissione a sorpresa sul futuro dell’auto

Il gruppo Stellantis ha avviato una sorta di passo indietro sul tema dei veicoli alimentati ad emissioni zero, ed il CEO Antonio Filosa rilancia nelle sue ultime dichiarazioni. Ecco il suo parere.

La vendita delle auto elettriche è sempre più zoppicante, ed i costruttori stanno operando dei passi indietro nella loro strategia commerciale. Stellantis ha fatto sapere di voler puntare maggiormente sull’ibrido, pur continuando a sviluppare una gamma elettrica, ma l’approccio sarà più votato alla multi-energia. La quasi totalità dei modelli sarà infatti resa disponibile sia con motori ibridi a benzina che elettrici, senza lasciare del tutto fuori le motorizzazioni puramente termiche, come ci insegna la FIAT Grande Panda nella sua ultima versione.

Stellantis si schiera
Stellantis il CEO Antonio Filosa (ANSA) – Allaguida.it

L’elettrificazione, e non siamo noi a dirlo, ha provocato gravi danni al mondo delle quattro ruote, un settore già provato ed indebitato per via della crisi globale. Stellantis ha preso posizione contro il ban ai motori termici previsto tra dieci anni, nelle parole del suo CEO Antonio Filosa. Sotto la sua guida, le cose sono decisamente cambiate e non c’è più l’ossessione di dover vendere solo auto elettriche, ma dall’Europa è ora necessaria una risposta precisa.

Stellantis, per Filosa è irrealistico vietare i modelli termici

In un’intervista concessa in questi giorni al “Financial Times”, Antonio Filosa, CEO di Stellantis, ha parlato chiaramente delle difficoltà di attuazione del Green Deal in campo automobilistico: “Al momento attuale, pensare di non vendere più auto termiche entro il 2035 e di ridurre le emissioni del 55% entro il 2030 è irrealistico. Per noi c’è comunque grande impegno strategico verso la neutralità carbonica a lungo termine“. Il CEO del gruppo ha infatti detto che l’obiettivo è quello di vendere solamente veicoli a zero emissioni entro il 2050, ma sono state comunque richieste delle misure intermedie per sfruttare anche tecnologie complementari, come l’ibrido o soluzioni più efficienti.

Antonio Filosa irrealistico vendere solo elettriche
Antonio Filosa CEO di Stellantis (ANSA) – Allaguida.it

Tutto ciò sarà utile in un ottica in cui l’elettrico possa essere sviluppato con maggiore tranquillità, senza l’ossessione di dover ottenere tutto e subito e di bannare la vendita delle auto termiche entro il 2035. Per il CEO di Stellantsi è un grande rischio imporre regolamentazioni rigide, che non prendono in considerazione la situazione attuale del mercato. Non si può dire che quella di Filosa non sia un’analisi lucida, con l’augurio che l’Europa stia ad ascoltare la voce sempre più piena dei costruttori. Pensare di vendere solo auto elettriche tra dieci anni è al momento un qualcosa di utopistico.

Gestione cookie