Stellantis volta le spalle all’Italia? La notizia è una mazzata, ora c’è grande preoccupazione

Il gruppo Stellantis produce sempre meno auto in Italia a causa di una crisi di vendite e di utili dilagante, preferendo concentrarsi su altri lidi. L’ultima notizia è molto preoccupante per il nostro paese.

I lavoratori italiani impiegati nel settore automotive vivono anni difficili, fatti di grandi incertezze e rischio concreto di perdere la loro occupazione. Questo discorso è ovviamente valido solamente per coloro che non hanno ancora dovuto lasciare i propri luoghi di lavoro, con il gruppo Stellantis che sta man mano attuando sempre più piani di licenziamenti e di uscite incentivate. Il colosso automobilistico è in crisi nera e la produzione è sempre più ridotta all’osso, e l’Italia è ormai uno dei paesi in cui avvengono meno investimenti.

Stellantis volta le spalle all'Italia?
Stellantis logo (ANSA) – Allaguida.it

Stellantis vuole rilanciare i siti di produzione di Mirafiori, dove arriverà presto la nuova FIAT 500 ibrida, e di Pomigliano d’Arco, dove la nuova FIAT Pandina verrà affiancata presto da altre due utilitarie. Per il resto, vige grande incertezza, ed i lavoratori sono sempre più nelle mani del Contratto di Solidarietà, con stipendi ben più bassi rispetto alle consuete buste paga. Nelle ultime ore, il gruppo di John Elkann ha dato un’ulteriore spallata all’Italia, con un annuncio che non è certo passato inosservato.

Stellantis, investimento di 1,2 miliardi a Kenitra in Marocco

Con un annuncio ufficiale, Stellantis ha annunciato un investimento di 1,2 miliardi di euro per lo stabilimento di Kenitra, in Marocco, che verrà presto ampliato, pronto per rendere ancor più efficiente la sua catena produttiva. L’obiettivo è quello di rafforzare il suo ruolo strategico come hub manifatturiero di riferimento per tutta l’Africa, un mercato emergente e su cui il gruppo punta molto. L’azienda vuole raddoppiare la propria capacità produttiva, raggiungendo una localizzazione delle forniture del 75% entro il 2030.

Stellantis Kenitra investimento di 1,2 miliardi di euro
Stellantis Kenitra in mostra (Stellantis) – Allaguida.it

La cerimonia ufficiale si è svolta il 16 di luglio, ed era presente anche il Primo Ministro marocchino Aziz Akhannouch, il quale ha sottolineato l’importanza di questo investimento per la Nuova Carta degli investimenti in Marocco. Stellantis produrrà a Kenitra le nuove FIAT Giga Panda, nota anche come Pandissima, e Panda Fastback, che saranno basate sulla piattaforma Smart Car, la stessa della Grande Panda. Le opposizioni non vedono di buon occhio quanto sta accadendo, con il leader di AzioneCarlo Calenda, che ha lanciato l’allarme sulla produzione in Italia. A suo parere, nel 2025 verranno assemblati meno di 400.000 veicoli, e non è mancato l’attacco al Governo, reo di non intervenire per evitare una vera e propria catastrofe industriale.

Gestione cookie