Stile da Jeep, dimensioni da Panda e prezzo da Dacia: il nuovo fuoristrada cinese è già un caso

Tutti vorremmo pagare un bestione a ruote alte come una utilitaria. L’occasione ora è arrivata con il debutto di una nuova auto cinese.

Amanti del fuoristrada e delle ruote tassellate, dalla Cina sta arrivando un big foot corazzato, bello da vedere ma soprattutto da acquistare con un prezzo da city car. Un fuoristrada dei sogni, fatto per affrontare marciapiedi, dossi e mulattiere. Un fuoristrada duro e puro, senza compromessi per caricare i bagagli, il cane e iniziare il viaggio su strada o fuoristrada con tutta la famiglia per le vacanze al mare o in montagna.

Stile da Jeep, dimensioni da Panda e prezzo da Dacia: il nuovo fuoristrada cinese è già un caso
Auto cinese – Allaguida.it

Parliamo della Chery iCar Super V23, il veicolo a batterie dalle grandi doti tecniche. Ha caratteristiche d’innovazione a bordo tutte da scoprire. Mettetevi comodi e sognate le dune del deserto alla guida della versione più potente della gamma iCar V23. Linee squadrate, tagli netti, tocco retrò un po’ anni ’90 e misure da vera big: lunga 4,22 metri con un passo di 2,73 metri, ha un angolo d’attacco di 43° e d’uscita di 41°, mentre la profondità di guado raggiunge i 60 centimetri. Può sfidare tranquillamente sullo sterrato una Land Rover Defender.

Nuovo bestione anti-Jeep

Sotto al cofano due motorizzazioni: RWD con un motore da 185 kW (250 CV) e autonomia fino a 550 km e AWD con doppio motore da 335 kW (449 CV) complessivi, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi. Le batterie – fornite da CATL – sono al litio ferro fosfato con capacità fino a 80,16 kWh. In basso date una occhiata al video del canale YouTube DPCcars.

Una auto veloce e maneggevole sui terreni più difficili. La plancia del fuoristrada cinese è curata e moderna. Connettività a bordo per una guida sicura con un display centrale da 15,4″, un quadro strumenti da 8,88″ e connettività completa con CarPlay, HiCar e CarLink. Gli interni sono spartani il giusto nel rispetto della filosofia che è alla base del modello. La nota più dolce è il prezzo di listino ora disponibile in Cina con prezzi che partono da circa 17.300 euro (122.800 yuan) e arrivano a 24.600 euro. Un’auto che conquisterà il mercato cinese ma quando arriverà alle nostre latitudine farà un botto di vendite, perchè fuoristrada con queste caratteristiche come LVJ o Jeep si pagano ben altre cifre. Siamo curiosi di darvi presto ulteriori informazioni e dati sulle vendite.

Gestione cookie