Il mercato dell’automotive sta viaggiando a ritmi sostenuti e tanti nuovi player si stanno lanciando nella mischia. Scopriamo l’ultima proposta per la città.
FIAT e Dacia, in Italia, stanno sempre in cima alle classifiche di vendita. La Panda continua a essere la più amata e acquistata, ma anche il brand romeno si sta togliendo grandi soddisfazioni con una gamma variegata e alla portata di tutti. Il car market europeo sarà anche in crisi, ma rappresenta ancora un punto di riferimento per tantissimi marchi che sognano di fare il botto vero con utilitarie innovative.

Al Car Design Event 2025 di Monaco di Baviera il mese scorso, Yugo ha svelato un modello in scala del suo primo concept. Il prototipo non ha ancora un nome, ma se vi state chiedendo che cosa è Yugo fermatevi un attimo a leggere. Coloro che hanno qualche ruga sul viso ricorderanno la piccola ed economica utilitaria nata in quella che una volta era la Yugoslavia: la Yugo. Era un’auto ideale per la città, economica e versatile che ebbe un clamoroso successo in patria prima di sparire dai radar.
Torna per stupire la Yugo
La due porte hatchback si è mostrata in tutta la sua bellezza in Germania, strizzando l’occhio ai modelli Yugo dell’epoca con le sue dimensioni compatte, una carrozzeria robusta e le superfici piatte e minimaliste. Il nuovo modello, ancora in fase di lavorazione, sembra una robusta vettura del passato con un look moderno. Una nuova era è cominciata per un brand storico.

Il concept in scala è stato creato dal designer serbo Darko Marčeta, sotto la supervisione del nuovo proprietario della Yugo, il Professor Dr. Aleksandar Bjelić. Yugo ha dichiarato a Car Magazine che il nuovo concept “non serve solo come reminiscenza storica, ma sottolinea anche l’accessibilità economica e la sportività del nuovo modello”. Potrebbe competere nel mercato europeo delle utilitarie compatte. Potrebbe vederla con la nuova Citroën C3, Renault Clio, Volkswagen Polo, FIAT Grande Panda. E’ improbabile che il marchio Yugo torni protagonista nel giro di pochi anni in Europa, ma il progetto c’è ed è fantastico. L’azienda ha persino parlato di una possibile versione ad alte prestazioni. Un prototipo ufficiale dovrebbe essere svelato all’Expo di Belgrado nel 2027, con l’inizio della produzione previsto per lo stesso anno.