Stile Lancia Delta del futuro e meccanica da sportiva pura: la nuova fuoriserie dalle caratteristiche uniche che fa ammattire il web (FOTO)

La Lancia ha fatto la storia del nostro automotive, con modelli da sogno come la Delta S4. Oggi vi mostreremo le linee di una sua sosia, che però è molto diversa ed ha già conquistato gli appassionati.

La storia da corsa della Lancia è caratterizzata da un gran numero di modelli di successo, come le auto che sono state protagoniste del mondiale rally. Tra le più amate c’è senz’altro la Delta S4, che ora ha anche una sorta di sosia, vale a dire la 044S della Grassi Scuderia Milanese. La vettura è stata mostrata in occasione di Milano Auto Classica lo scorso week-end, e tra pochi mesi sarà in strada.

Stile Lancia Delta del futuro e meccanica da sportiva pura: la nuova fuoriserie dalle caratteristiche uniche che fa ammattire il web (FOTO)
Grassi 044s in mostra (Media Press) – Allaguida.it

Secondo quanto reso noto dal sito web “Veloce.it“, sarà prodotta in 44 esemplari e la vedremo nel 2026, come affermato da Diego Grassi, che ha curato il progetto assieme a suo padre Carlo. Si tratta di una sorta di versione moderna della Lancia Delta S4. Per chi non lo conoscesse, Diego è, allo stesso tempo, un imprenditore ed un pilota, che ha lanciato questo progetto dalla fine del 2022. Lui ha lavorato per progetti speciali con marchi come PorscheMercedes BMW, ed ora si è lanciato in questo nuovo piano che va ben oltre il semplice restomod.

Grassi Scuderia Milanese, ecco la 044s attesa per il 2026

Come spiegato dallo stesso Diego Grassi, la nuova Grassi 044s non ha niente a che vedere con la Lancia Delta S4 in termini di meccanica. Riprende da essa la carrozzeria in fibra di carbonio e la trazione 4×4, mentre il cambio è a sei marce, con i clienti che potranno scegliere tra la soluzione manuale o sequenziale, con una leva tra i sedili che si ispira alle mitiche vetture da rally del passato.

Grassi 044s arriva nel 2026
Grassi 044s in mostra (Media Press) – Allaguida.it

A livello di motore, la soluzione definitiva è ancora in fase di sviluppo, ma pare che sia già stata deliberata. Si punterà su un quattro cilindri in linea turbo da 650 cavalli di potenza massima, con 3.0 litri di cilindrata, ovviamente a benzina. Al momento, non ci sono informazioni più dettagliate, se non quella relativa alla sua data di uscita. Probabilmente, la vedremo sul mercato dalla metà del 2026. A breve avremo maggiori dettagli.

Gestione cookie